Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 Settembre 2025
Intelligenza artificiale
Quanti ragazzi, se mostrassero l'archivio dei loro dialoghi con ChatGpt, rivelerebbero qualcosa di molto simile a un amico? Le vicende tragiche delle ultime settimane sono casi isolati o ci riguardano da vicino? Lo abbiamo chiesto a Stefano Manici, pedagogista, formatore...
di Daria Capitani
3 Settembre 2025
Le newsletter di VITA
La pronuncia il ministro Valditara e si va all’attacco lancia in resta, la scrive Calabresi e partono i cuoricini: qualcosa non va. La parola è "fatica" ed è una delle parole-chiave della settimana e della ripresa. Perché farne un argomento...
di Sara De Carli
Istruzione
Programmi obsoleti e incapacità di fornire competenze adeguate alle richieste del mercato del lavoro. Queste le pecche sottolineate dal report FragilItalia dell’Area Studi Legacoop-Ipsos. Il presidente Gamberini sottolinea: «È urgente mettere al centro della politica nazionale un grande piano per...
di Redazione
Alunni stranieri
La novità di quest'anno sono i mille docenti in arrivo nelle scuole in cui più del 20% degli alunni è straniero e non parla bene l'italiano. Gli alunni con cittadinanza non italiana sono l'11,2%, benché la gran parte sia nata...
di Rossana Certini
2 Settembre 2025
Alleanze
Il protocollo d’intesa siglato fra Coop e Fondazione Giulia Cecchettin prevede l’avvio di progetti di formazione e di sensibilizzazione. Maura Latini, presidente Coop Italia: «Un’operazione complessa ma necessaria, che include i nostri dipendenti e si apre alla società civile». Gino...
di Ilaria Dioguardi
1 Settembre 2025
Scuola
Tornando in aula, gli studenti di tutte le scuole del secondo ciclo troveranno una novità: il divieto dell’uso degli smartphone, non solo durante le lezioni ma per l’intero orario scolastico. «Rischiamo di rincorrere la tecnologia vietandola, invece di affrontarla. L’Italia...
Formazione
Quella in arrivo è l’ottava edizione. L’iniziativa è promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria - Comitato Edufin. Già da settembre è possibile candidare le iniziative da inserire in calendario. Da quest’anno il...
di Marco Marcocci
29 Agosto 2025
Venezia 82
Claire Simon riprende la lettura collettiva dei romanzi di Annie Ernaux nei licei francesi. A tema, argomenti come l'aborto, le diseguaglianze sociali, i diritti delle donne. Solo la voce di adolescenti che ragionano insieme e da quei libri tirano fili...
di Stefano Laffi
Al via a metà settembre il percorso formativo dell’Accademia Cave Canem promossa dall’omonima fondazione. Da una parte si offrono percorsi completi per persone specializzate nel recupero comportamentale dei cani; dall’altra si punta a trasformare i canili da luoghi di reclusione...
di Antonietta Nembri
28 Agosto 2025
Uomini & Donne
I gruppi “Mia moglie” e “Phica.eu” con il loro corredo di commenti sessisti riportano a tema il rapporto tra uomini e donne. Scatti rubati e trasformati in immagini di donne-oggetto e beceri commenti che fungono da aggregatori di community maschili....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive