Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Settembre 2013
Formazione
Via il bonus maturità, via l'Imu per le scuole gestite da onlus, 26mila insegnanti di sostegno assunti e permesso di soggiorno valido per tutto il corso di studi. Giovanni Vinciguerra analizza il decreto Carrozza e lo mette a confronto con...
di Sara De Carli
Usare le parole giuste può aiutare il paziente a rispondere meglio alle cure mediche. Parte da questo principio il corso di perfezionamento in “Pratiche di narrazione e scrittura nei contesti di cura, medico-sanitari ed educativi” dell’Università di Milano-Bicocca. C’è tempo...
di Redazione
Ogni tanto, o meglio quasi ogni anno, d’estate scoppia il problema del costo dei libri scolastici. Sto pensando che, se volessimo una volta per sempre mettere ordine in questo difficilissimo mondo della scuola, dovremmo domandarci perché i libri vengano cambiati...
di Don Antonio Mazzi
7 Settembre 2013
Il giorno è arrivato. Non quello del giudizio, ma quello della decisione. A Buenos Aires il Comitato Olimpico Internazionale sceglie nella serata europea di sabato la città che ospiterà le Olimpiadi del 2020. Una sfida in cui lo sport è...
di Roberto Brambilla
6 Settembre 2013
Ricerche scientifiche non ce ne sono (e questo è un problema), ma la percezione degli insegnanti è che il digitale aiuti soprattutto i ragazzi meno motivati o con più difficoltà
4 Settembre 2013
Il protagonista di questa storia si chiama Francesco Cricchio e vive a Genova, la città in cui ha deciso di tornare dopo aver studiato e lavorato in Svezia per 6 anni. Mi ha raccontato che il mare è la sua passione,...
di Serena Carta
Tutti parlano di tablet, ma la vera novità di quest'anno per la scuola italiana sono i BES, ovvero i bisogni educativi speciali. Cosa li unisce? Il fatto che la didattica ora mette l'alunno al centro e si adatta a lui....
3 Settembre 2013
I libri digitali hanno subito un altro stop. Ma nella scuola tanti prof si sono già convertiti a una didattica innovativa, rivoluzionaria non per il device ma perché mette gli alunni al centro. Ecco una testimonianza
2 Settembre 2013
Le charter school sono finanziate da aziende e fondazioni perché preparino i futuri talenti di domani. Ma un giornalista scopre che i voti alti e le performance d'eccellenza che attraggono i capitali sono ottenuti a spese degli alunni con problemi....
di Gabriella Meroni
"In certe scuole sono stati aboliti i voti, nella vita no": nelle community di insegnanti, nel giorno di avvio del nuovo anno scolastico, sta spopolando un discorso ai giovani di Bill Gates
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive