Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Agosto 2013
Formazione
Un ritorno con il botto. Giuseppe Di Capua, 2 ori olimpici e 11 medaglie mondiali come timoniere dei fratelli Carmine e Giuseppe Abbagnale, ha conquistato ai Mondiali di para-rowing, il canottaggio per disabili in Corea del Sud la medaglia d’argento...
di Roberto Brambilla
29 Agosto 2013
Al via il corso “Il terzo settore tra normativa e prassi: aspetti civilistici, fiscali e contabili” promosso dal Centro di ricerca sulla cooperazione sul non profit e Altis-alta scuola impresa e società nell’ambito dei programmi di formazione continua dell’università Cattolica...
di Redazione
23 Agosto 2013
“Breno è un membro della nostra famiglia che ha avuto un problema. Ora c’è un raggio di speranza e vogliamo dargli questa opportunità”. Non è un sacerdote o un genitore a parlare così ma Uli Hoeness, il presidente del Bayern...
18 Agosto 2013
1572 chilometri. Dalla punta settentrionale della Scozia al lembo più meridionale della Cornovaglia. Quaranta maratone in quaranta giorni per raccogliere un milione di sterline a favore di di Scope e di Uk Sarcoma due organizzazioni no profit che si occupano...
14 Agosto 2013
“Italia sì, Italia no?” non è solo Elio a chiederselo, ma una generazione intera di giovani che in questi mesi estivi si sta probabilmente muovendo con più frenesia del solito. E chi questa domanda non se l’era ancora fatta, sarà...
di Serena Carta
11 Agosto 2013
Sport d’eccellenza, sostegno pedagogico e formazione. E’ la ricetta del Fussball-Leistungszentrum Frechen, il primo centro di allenamento per calciatori con disabilità intellettiva, aperto vicino a Colonia in Germania dalla Gold-Kraemer Stiftung con la collaborazione della Landschaftsverband Rheinland (LVR), dell’Agenzia Federale...
8 Agosto 2013
Il ministro Carrozza lo ha annunciato ieri alla Camera. Ha anche ribadito il fatto che il limite del 30% di alunni non italiani è indicativo e non comprende chi parla bene l'italiano
di Sara De Carli
6 Agosto 2013
La scuola sa essere davvero inclusiva per i bambini autistici? O meglio puntare su percorsi dedicati? Il servizio in edicola su Vita che, con gli interventi di Franco Bomprezzi e Gianluca Nicoletti, prova a dare delle risposte
Il ruolo dello studioso è quello di ricercare e osservare cause e conseguenze di un certo fenomeno; egli approfondisce, al di là delle mode e dei luoghi comuni, fa domande e raccoglie risposte confrontando esperienze; i risultati ottenuti, poi, prova...
2 Agosto 2013
È morto il Cardinale Ersilio Tonini. Ha aspettato che arrivasse un altro profeta e poi ha alzato anche lui le mani al cielo, come i suoi colleghi Cardinali e Vescovi sulla spiaggia di Copacabana. Ma lui è salito più in...
di Don Antonio Mazzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive