Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Luglio 2011
Formazione
Il docente, Marco Bechis
di Redazione
Federica Bandini, docente alla Bocconi
Le triennaliDove farsi le basiGli operatori sociali devono sapere comprendere i processi di cambiamento che investono i diversi ambiti della nostra società: dal lavoro alla sanità, passando per le tecnologie e temi caldi come l’immigrazione e la sicurezza. Iniziare il...
La docente, Milena Santerini
ChietiPolitiche e management per il welfareIn quest’ultimo decennio di riforme del settore pubblico e di sviluppo del terzo settore all’interno del sistema economico e sociale del nostro Paese, si è largamente diffusa l’esigenza di introdurre logiche e strumenti manageriali. Le...
Le triennaliDove farsi le basiIl percorso per diventare esperto di economia sociale può partire da una laurea triennale dedicata ai temi dell’impresa sociale e dei sistemi di gestione aziendale che si orientano verso politiche di responsabilità sociale. L’università di Bologna...
Le triennaliDove farsi le basiPer chi è interessato alla carriera diplomatica, a lavorare in organismi internazionali come Unesco e Fao, o in organizzazioni non governative si apre un percorso che prevede una solida preparazione universitaria e una importante esperienza sul...
VeneziaMediazione intermediterraneaIl master, coordinato da Emanuela Trevisan Semi, è realizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia (sede coordinatrice) in collaborazione con l’Universidad Autonoma de Barcelona (Spagna), Università Paul Valery di Montpellier (Francia), Università Moulay Ismail di Meknes (Marocco). Il corso si prefigge...
Venezia EIUCEuropean master’s degree in human rights and democratisation (in inglese)Il programma offre un approccio policy-oriented attraverso relazioni internazionali, lezioni di giurisprudenza, filosofia, storia e antropologia dei diritti umani. Gli studenti avranno l’opportunità di incontrare esperti e rappresentanti delle organizzazioni...
Luigino Bruni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive