Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Novembre 2005
Formazione
Il 15 novembre 1975 si riunivano, nel castello di Rambouillet, i capi di Stato dei sei Paesi più industrializzati. Nasceva ufficialmente la globalizzazione delleconomia
di Francesco Maggio
8 Novembre 2005
"Abbiamo sgominato qualcosa che mi sembra l'ultima fase dei preparativi di un attentato terroristico", ha detto il Commissario della polizia del Nuovo Galles del Sud, Ken Moroney.
di Chiara Brusini
Fra i firmatari Gad Lerner, Paolo Beni e Alessandro Margara. Ecco il testo dell'appello che riceviamo e pubblichiamo
di Redazione
Esperti europei del mondo del calcio si incontreranno il 9 e 10 novembre, al Consiglio dEuropa, a Strasburgo, per discutere delle norme di sicurezza megli stadi.
"Sacco & Vanzetti. Un errore capitale" è il titolo della mostra fotografica. Il ricavato dalla vendita delle foto va ad Amnesty International
di Carmen Morrone
Nelle notti di fuoco di Parigi, la società civile francese ha messo in mostra tutta la sua impotenza. Così nella capitale il non profit francese è stato alla finestra a guardare
di Joshua Massarenti
Un paese piombato nel terrore. Decine di morti. Migliaia di giovani inghiottiti nelle carceri del governo. Il drammatico sos di una cooperante da Addis Abeba
7 Novembre 2005
Un rapporto della Banca Mondiale stima le perdite economiche che subirebbero i soli Paesi industrializzati.
Il confronto tra i 25 ministri degli esteri della Ue sulle prospettive finanziarie 2007-2013 non ha prodotto ''passi in avanti significativi''.
De Villepin in tv: "Coprifuoco dove è necessario". Intanto l'Ue studia un piano per sostenere le banlieu parigine
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive