Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Febbraio 2021
Formazione
Il richiamo del network #educAzioni composto da 10 reti nazionali che comprendono centinaia di associazioni, ordini professionali, sindacati, organizzazioni di società civile
di Redazione
12 Febbraio 2021
In Italia un adolescente su tre non ha competenze digitali; un bambino su otto non ha un pc o un tablet in casa; due su cinque hanno subito ripercussioni nelle loro relazioni con i coetanei. La partnership tra fondazione cassa...
9 Febbraio 2021
Nella due giorni organizzata da Telefono Azzurro, tra i tanti temi toccati quello dell'Intelligenza Artificiale e dell'etica del digitale. Serve un modello europeo, condiviso da tutti gli attori in campo, che circoscriva l'impatto dell'innovazione e la indirizzi verso uno sviluppo...
8 Febbraio 2021
Studio di Unicef e Università Cattolica sul periodo del lockdown secondo cui la mancanza di una connessione internet stabile, di dispositivi digitali di buona qualità e di disponibilità di tempo da parte dei genitori sono stati gli ostacoli principali. Inoltre,...
5 Febbraio 2021
Il nostro sistema di welfare è davvero universalistico? I diritti sociali sono davvero diritti sostanziali per tutti? «Prossimità e comunità sono il binomio utile che avrebbe fortemente rallentato l’ecatombe pandemico. Sono anche, però, il binomio imprescindibile di chi vuole un...
di Gianluca Budano
4 Febbraio 2021
Soddisfatti gli insegnanti che hanno partecipato alla prima edizione di CivicAttiva: il corso organizzato dal Robert F. Kennedy Human Rights Italia con Ipsos che ha valutato il gradimento e dalla risposte emerge anche la voglia di continuare ad approfondire le...
3 Febbraio 2021
Dopo il successo del fumetto distribuito dallo scorso settembre, il progetto - promosso dai Centri Clinici NeMO e Famiglie Sma, con il contributo non condizionato di Roche Italia - si rivolge ora ai bambini delle classi quarte e quinte delle...
di Antonietta Nembri
Così i ragazzi di quarta superiore immaginano di guardare il mondo nel 2030, in un esercizio di distopia e utopia sulla scuola che verrà. È la sfida del progetto #Leparolechesiamo, la scuola che vogliamo: dare la parola ai ragazzi per...
di Sara De Carli
2 Febbraio 2021
Save the Children in audizione alla Camera: 7 ragazzi su 10 hanno sentito parlare del “Next Generation” e diversi vorrebbero saperne di più e sottolinea come essi vadano coinvolti nelle scelte del Piano e nel suo monitoraggio territoriale
1 Febbraio 2021
Reagendo ad una riflessione dell'Arcivescovo di Milano, lo storico ed economista spiega: «Oggi l'economia è diventata una scienza matematica basata su modelli e regole ideologiche. Invece si tratta di una materia che è sempre stata sociale. Questo scientismo ci sta...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive