Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Aprile 2021
Famiglia
Innovazione strutturale, interdisciplinarietà radicale, impatto di efficacia nella società e complessità: sono alcuni dei pilastri su cui la scuola deve ripensarsi per affrontare il 21esimo secolo. Donatella Solda e Damien Lanfray due anni fa a Modena hanno aperto FEM, il...
di Sara De Carli
26 Aprile 2021
Un progetto della Fondazione Policlinico Sant'Orsola di Bologna, ideato da Carlotta Cicci e Stefano Massari, raccoglie in una serie di cortometraggi d’autore le storie, le testimonianze, il punto di vista di medici e infermieri e di chi con loro condivide...
di Laura Solieri
22 Aprile 2021
L’impatto della pandemia sulla scuola e sul benessere di bambini e bambine è stato giustamente al centro del dibattito pubblico dell’ultimo anno. Non sono mancate risorse pubbliche e private, ma per garantire che questo investimento raggiunga il massimo impatto e...
di Tiziano Blasi
21 Aprile 2021
Arrivano per lo più dall’est Europa, hanno poco più di quarant’anni. Sono madri con un livello di istruzione medio-alto. Vengono in Italia per dare alle loro famiglie una vita più dignitosa, lasciando figli, mariti e genitori. A queste donne invisibili...
di Sabina Pignataro
15 Aprile 2021
Anche su imput di Caritas Ambrosiana e Fondazione San Bernardino è stato presentato un emendamento al decreto sostegni. La modifica al decreto agevolerebbe composizioni equilibrate delle crisi di sovra-indebitamento non colpevole. Per Gualzetti occorre «fermare la slavina che sta travolgendo...
di Redazione
14 Aprile 2021
Vincenzo Falabella, presidente della Fish: «Molte scuole hanno disatteso la nota ministeriale. Eppure, la stessa nota non chiedeva alle scuole di valutare se far andare in presenza un gruppetto di compagni con l’alunno con disabilità, ma di valutare come garantire...
12 Aprile 2021
In Italia dopo la nascita di un figlio le madri perdono il 53% dello stipendio nel lungo periodo. Solo il 21% dei congedi parentali viene richiesto dai padri
9 Aprile 2021
Partirà lunedì 12 a Bollate il primo screening sulla comunità scolastica che utilizza il nuovo test salivare messo a punto dalle ricercatrici della Statale di Milano: meno invasivo ma con la stessa affidabilità del tampone naso-faringeo molecolare. «Bisogna anticipare il...
8 Aprile 2021
Accordo tra Caritas Italiana e Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea per un programma di credito sociale alle famiglie. Il progetto è rivolto ai nuclei familiari in difficoltà con figli in età scolare ed è finalizzato all’acquisto di strumenti per seguire la...
7 Aprile 2021
Dal marzo 2021 tutti i papà possono avvalersi di dieci giorni di congedo parentale, anche quelli che hanno perso un figlio durante la gravidanza: in Italia sono circa 1.500 l'anno
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive