Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Marzo 2021
Famiglia
Il ministro ha affidato la presidenza alla sociologa Chiara Saraceno. Con lei lavoreranno Nunzia De Capite, Cristiano Gori, Daniele Checchi, Maurizio Franzini, Paola Bozzao e Angelo Marano
di Redazione
È tempo di bilanci per il progetto sperimentale della cooperativa sociale Società Dolce finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Ne abbiamo parlato con Caterina Segata, responsabile area educativa della cooperativa
10 Marzo 2021
Fondazione Ismu presenta una indagine realizzata nelle province di Milano, Bergamo, Brescia e Cremona, tra le più colpite dalla pandemia nei primi mesi del 2020
9 Marzo 2021
Commentando il disagio giovanile e la violenza famigliare che in queste settimane stanno facendo registrare picchi preoccupanti, il sociologo spiega che «non c'è una narrazione che può attenuare questa dimensione tragica dell'esistenza. Tragica significa che è una via in cui...
di Lorenzo Maria Alvaro
7 Marzo 2021
Succede al liceo Marconi di Milano. Una circolare del 4 marzo dice che la DaD può essere attivata solo per gli alunni contatti di positivi, non per i positivi. Dalla mezzanotte del 4 marzo la Lombardia è in arancione rafforzato...
di Sara De Carli
5 Marzo 2021
Quello delle aree interne è uno dei nodi irrisolti del nostro Paese. Un Paese ancora troppo legato all'idea di un "centro" contrapposto alla "periferia". Valorizzare le differenze e le specificità di borghi e comunità è, invece, la strada per riattivare...
di Angelo Palmieri* e Vittorio Tarparelli
4 Marzo 2021
L’appello di Save The Children: “Subito un piano nazionale di contrasto alla povertà minorile con azioni di sostegno materiale ed educativo”
3 Marzo 2021
L'analisi di Save the Children Italia sulla frequenza in presenza delle classi italiane ad un anno dall'inizio della pandemia. «La più grande emergenza educativa della storia ha ampliato le differenze territoriali.Al sud si è andati in classe la metà che...
2 Marzo 2021
ActionAid e AFOL Metropolitana, in media partnership con Agenzia Stampa Dire Giovani, promuovono una tavola rotonda su giovani e violenza di genere: i passi necessari per eliminarla e il ruolo delle istituzioni nazionali e locali
25 Febbraio 2021
Carla Garlatti: «È uno strumento nuovo, ma mi parebbe opportuno che entrasse in una norma primaria nazionale, che individui i patti educativi di comunità come livello essenziale di prestazione»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive