Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Novembre 2020
Famiglia
Il Sud del Paese rimane costantemente confinato in una condizione di subalternità o di eroismo che non rendono merito a quello che realmente, in alcune aree, il tessuto sociale specie negli ultimi anni è riuscito a generare. "Vita a Sud"...
di Giuseppe La Rocca
Per far fronte alle nuove disposizioni previste dall’ultimo Dpcm, le attività sono state riorganizzate anche in modalità telematica per garantirne la continuità. Fondazione CR Firenze e la Fondazione Il Cuore si scioglie continuano a sostenere le iniziative di Fondazione Solidarietà...
di Redazione
9 Novembre 2020
Dal video girato da un automobilista che segue un’ambulanza CRI vicino Napoli, di rientro dopo un servizio e pronta ad effettuarne subito un altro (ragione per cui ha le sirene accese) e che diviene virale come “prova” del tentativo di...
7 Novembre 2020
Quanto è difficile capire una persona che vive una quotidianità disperata. Giorni, ore e minuti scanditi dalla totale assenza, non solo di soddisfazione dei bisogni primari, ma anche di quella piccola luce che porta a pensare che tutto può migliorare:...
di Simone Feder
3 Novembre 2020
Di contro alla provocazione ideologica che riduce la vita dei nostri anziani a “valore di scambio” e a limiti culturali a guisa di “scarti sociali”, si riscopra il valore profondo di un patto intergenerazionale, che, pur investendo decisamente sulle giovani...
di Matteo Ruggeri* Angelo Palmieri** Carlo Drago
«Stiamo imponendo agli adolescenti una distorsione evolutiva tragica. Li stiamo inchiodando nel nido materno, rendendo impossibile oggi fare l’adolescente. Dal punto di vista psicologico è molto rischioso», dice il pedagogista Daniele Novara. «Vogliono chiudere le scuole? Per me è sbagliato,...
di Sara De Carli
30 Ottobre 2020
L’adesione della Sapienza alla “Rome Call for AI Ethics” è stata formalizzata oggi con la firma del documento da parte del Rettore Eugenio Gaudio, alla presenza di Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Un passo importante...
29 Ottobre 2020
"I genitori sono chiamati a misurarsi costantemente – ogni giorno e contemporaneamente – con cambiamenti e sfide, personali ed educative, spesso difficili da conciliare. La situazione che stiamo vivendo oggi sta mettendo alla prova anche i più organizzati e resilienti,...
28 Ottobre 2020
Non l’hanno rapito gli alieni. Non è nemmeno la versione moderna de “L’invasione degli ultracorpi”. Se non l’avete visto, sappiate che è un vecchio film che racconta di una città che è stata invasa dagli extraterrestri e i cui abitanti...
di Paola Strocchio
L'autonomia scolastica c'è da vent'anni ma con la pandemia è tornata ad essere una parola centrale della scuola. «Al momento, però, piuttosto che palesarsi come la soluzione, da molti l’autonomia è presentata come parte del problema, ricoprendo lo scomodo ruolo...
di Marco Campione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive