Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Febbraio 2004
Famiglia
Sono migliaia. Saddam li odiava. Oggi sono abbandonati a loro stessi. la maggior parte vive tirando droghe rudimentali.
di Maurizio Pagliassotti
Giochi e numeri che non quadrano.
di Sandro Calvani
31 Gennaio 2004
CUNEO Primo bilancio dellanno del disabile.
di Chiara Vaccari
30 Gennaio 2004
Obiettivo è migliorare le condizioni di vita delle popolazioni piu' svantaggiate e a garantire loro opportunita' di sviluppo e di pace
di Paolo Manzo
La richiesta di capellani da parte delle società ha perfino creato un nuovo filone imprenditoriale: quello del noleggia-un-sacerdote
di Gabriella Meroni
Un servizio da non perdere sul numero di Vita in edicola: grazie all'intraprendenza di un maestro, alcuni ragazzini hanno scritto lettere alla redazione. Ora tocca a voi rispondere
Sono i due nuovi spot dell'organizzazione, visibili dal sito, per lanciare un importante messaggio: non c'è pace alla fine delle guerre
di Benedetta Verrini
Le lettere dalla scuola Ashour.
29 Gennaio 2004
Dopo il sì alla commercializzazione del mais Bt-11 della Syngenta. di Roberto Meregalli Beati i Costruttori di Pace - Rete di Lilliput GLT Commercio
di Redazione
Consiglio da copertina dellEconomist
di Carlotta Jesi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive