Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Dicembre 2019
Famiglia
Oggi la Santa Sede ha emanato due documenti con cui è abolito il segreto pontificio nei casi di violenza sessuale e di abuso sui minori commessi dai chierici e viene anche cambiata la norma riguardante il delitto di pedopornografia facendo...
di Redazione
12 Dicembre 2019
Presentato il rapporto “L'offerta di asili nido e servizi integrativi per la prima infanzia - anno scolastico 2017/2018”
"Leonardo prigioniero del volo" a Palazzo Morando di Milano fino al 5 gennaio. Trenta abiti di alta sartoria, vere e proprie “sculture di tessuto” ispirate al genio toscano, realizzate anche da un gruppo di detenuti della Casa di reclusione Milano-Bollate...
6 Dicembre 2019
Un’Italia che è sopravvissuta alla crisi, ma che è diventata più ansiosa e preoccupata per il suo futuro. Più individualista e con scarsa fiducia negli altri. E che sviluppando pulsioni antidemocratiche, ora accarezza l’idea dell’uomo solo al comando. È il ritratto...
26 Novembre 2019
Fondazione CON IL SUD ha selezionato 8 progetti con un bando dedicato. Previsti 146 tirocini retribuiti e 115 inserimenti professionali, di cui 47 a tempo indeterminato.
20 Novembre 2019
Il presidente di Aibi – Amici dei Bambini in occasione del trentennale della Convenzione Onu ricorda l’emergenza abbandono di cui sono vittima ancora troppi bambini nel mondo che sono costretti a crescere in istituto e rilancia le adozioni internazionali
di Antonietta Nembri
19 Novembre 2019
Il 19 novembre 2009, 400 rom romeni venivano sgomberati dalla baraccopoli di via Rubattino a Milano, in tenuta antisommossa. Per i bambini rom, Milano si mobilitò per la prima volta: maestre e genitori dei compagni di classe diedero il via...
18 Novembre 2019
Due terzi degli italiani dichiara di aver sentito parlare di povertà educativa minorile. Nella percezione dei cittadini, è la disattenzione dei genitori (76%) la principale causa di povertà educativa dei minori. Per 9 italiani su 10 è un fenomeno grave,...
17 Novembre 2019
Trent’anni fa il mondo si accorgeva che i bambini avevano diritto ad avere diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici. Trent’anni fa l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rigths...
di Simone Feder
14 Novembre 2019
In occasione del trentennale della Convenzione sull’infanzia e l’adolescenza approvata il 20 novembre 1989, l’Autorità garante è protagonista di diverse iniziative che si svolgono nel mese di novembre: tavole rotonde, incontri e una proposta sui livelli essenziali delle prestazioni. Prevista...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive