Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Gennaio 2019
Famiglia
Il culto della vulnerabilità, della sofferenza, della debolezza è diventato centrale nella costruzione dell'identità di una sinistra che ha smesso di credere alla politica attiva, per confinarsi nella sottocultura del web. Schiere di troll stanno per uccidere la rete, pronti...
di Marco Dotti
13 Dicembre 2018
Mauro Pandimiglio ha raccolto in un volume le esperienze e le riflessioni, i racconti e i ricordi di trent’anni di attività velica e pedagogica. Tra i fondatori dell’Unione italiana vela solidale e gli ideatori di Handy Cup propone una “pedagogia...
di Antonietta Nembri
5 Dicembre 2018
Come ci immaginiamo i robot sociali del prossimo futuro? Quali caratteristiche dovrà avere il robot che deve interagire con gli esseri umani, in particolare nella cura degli anziani? Dall’indagine “Il robot che vorrei” nasce il primo “Tech Care Hackathon” in...
di Sara De Carli
3 Dicembre 2018
Scuola, lavoro, assistenza e sanità: le sfide sono sempre quelle, ma è la logica che deve cambiare. Le persone con disabilità vivono come tutti in un ecosistema e da esso dipende che siano non una spesa ma una risorsa. Alberto...
28 Novembre 2018
Un terzo è costituito da bambini fino ai 6 anni. La seconda per incidenza è la fascia tra i 7 e i 13 anni che conta 503mila bambini poveri assoluti (12,3%). Sono i dati Istat elaborati per la fondazione l'Albero...
di Redazione
26 Novembre 2018
Alessandro Maria Montresor è arrivato a Roma, al Bambino Gesù. Qui manipoleranno con un tecnica innovativa le cellule donate da uno dei genitori
20 Novembre 2018
Nell'anniversario della Convenzione Onu dei Diritti del fanciullo le voci e le testimonianze dei bambini lavoratori raccontano la loro esperienza tra speranze e fatiche. Le attività dell'Associazione Creciendo Unidos che si occupa tra le altre cose di formazione sui diritti,...
di Cristiano Morsolin
Con i Bambini e Open Polis, nell’ambito dell’Osservatorio sulla povertà hanno prodotto lo studio “L’importanza dello sport per i minori e i centri sportivi a Roma”
19 Novembre 2018
Circa 5,4 milioni di bambini, ogni anno, muoiono prima di aver compiuto il quinto anno di età a causa di malattie facilmente curabili e prevenibili. I dati di Save the Children
Moltissimi ragazzi stanno per compiere 18 anni e a quel punto, se non avessero una protezione internazionale, dovrebbero interrompere il percorso di integrazione che hanno avviato. Le richieste della Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, audita in Commissione alla Camera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive