Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Marzo 2018
Famiglia
Il pubblicitario ha ricevuto il prestigioso riconoscimento intitolato al ricordo di Emanuele Pirella. È autorevole collaboratore di Vita: da due anni tiene la rubrica “Inversting”, dedicata al nesso tra innovazione, comunicazione e solidarietà
di Redazione
22 Marzo 2018
Bassel Arkadan ha 27 anni e viene dalla Siria. È un rifugiato politico, con il progetto Sprar della onlus Piam di Asti ha frequentato i corsi di alfabetizzazione e poi vinto una borsa di studio all'Università di Pavia. La sua...
20 Marzo 2018
Si chiama “Io sto con te” il progetto voluto da una rete di associazioni, servizi sociali e parrocchie, con il supporto del CSV provinciale che prevede l’ospitalità in appartamento a costi agevolati ma anche un supporto psicologico che consenta un...
di Lorenzo Maria Alvaro
16 Marzo 2018
«Proponiamo il Fattore Famiglia», è la proposta di Gigi De Palo, presidente del Forum Associazioni Familiari. Come funziona? «Individuato il livello minimo di reddito non tassabile per una persona, questo viene moltiplicato per un fattore proporzionale al carico familiare»
di Gigi De Palo
15 Marzo 2018
Tutti gli anni in Valle d’Aosta viene attribuito un premio internazionale alla Donna dell’anno. Questa volta la giuria non se l’è sentita di fare graduatorie e ha assegnato tre ex aequo. Le storie di Isoke, Waris e Margarita confermano che...
di Giuseppe Frangi
14 Marzo 2018
Capire come funziona il cervello di bambini e ragazzi può aiutare ad educare meglio, incoraggiando quelle esperienze che vengono assorbite meglio dalla mente dei bambini. In vista del convegno "La lezione non serve", il neurobiologo Alberto Oliverio spiega come il...
di Sara De Carli
12 Marzo 2018
Grazie all’impegno di alcune famiglie e dell’associazionismo, a Roma è in corso un tentativo di dare alle persone autistiche una prospettiva sociale e lavorativa possibile. Il progetto si chiama “Casale delle Arti” ed è a un passo dalla realizzazione. Mancano...
di Michele Anzaldi
Per la responsabile dell'Area programmi e sviluppo di Sos Villaggi dei Bambini "è imprescindibile che vengano assunte da ogni Regione italiana le "Linee di Indirizzo per l'accoglienza residenziale per i minorenni" stilate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali...
di Samantha Todesco
Francesco Mollace: «Il Sud del Paese sprofonda sempre di più nel sottosviluppo, sacrificando l'inserimento nella società di centinaia di migliaia di ragazzi. Serve un cambio sistemico che metta al centro l'investimento sulla formazione dei ragazzi come precondizione per il rilancio...
La presidente di Ciai disegna il futuro del mondo delle adozioni in tre azioni «per garantire ai bambini il diritto di vivere in una famiglia e alle famiglie che li accolgono un indispensabile sostegno»
di Paola Crestani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive