Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Maggio 2018
Famiglia
Trust, vincoli di gestione, affidamento fiduciario: è l'aspetto più tecnico della legge 112/2016. Il Consiglio Nazionale del Notariato nel 2017 ha contato 818 trust, 387 vincoli di destinazione e 7 affidamenti fiduciari, non necessariamente legati alla disabilità e al dopo...
di Sara De Carli
Che cosa non sappiamo e che cosa non capiamo dell'Intelligenza Artificiale? Computer, robot, algoritmi: uno dei più grandi matematici e fisici viventi, Sir Roger Penrose e il filosofo Emanuele Severino ne discutono il 12 maggio, a Milano, presso il Centro...
di Giovanna Luisi
27 Aprile 2018
Il ritorno alla terra: 30mila giovani hanno presentato domanda per l’insediamento in agricoltura dei Piani di sviluppo rurale (Psr) dell’Unione Europea, al di là di ogni previsione. Sicilia e Puglia le regioni con più domande. Più di 45mila gli iscritti...
di Redazione
26 Aprile 2018
È arrivato il tempo per una rivalutazione critica di Togliatti. Una serie di studi fanno il punto sulla situazione
di Pietro Piro
16 Aprile 2018
La scuola ha un problema metodologico, che nessuna riforma ha mai messo a tema. Passare dalla scuola del controllo alla scuola dell’apprendimento implica innanzitutto liberarsi di alcune pratiche, che pure si perpetuano senza fondamento didattico. E poi? Ecco i sei...
12 Aprile 2018
L’adozione internazionale è ancora un valido strumento di protezione dei bambini che sono senza famiglia? Di fronte all’evidenza di alcune (in certi casi molte) adozioni condotte in modo fraudolento da parte di delinquenti che sfruttano il bisogno di famiglie estremamente...
di Paola Crestani
10 Aprile 2018
In una lettera alle istituzioni europee e italiane dura denuncia di Associazione studi giuridici sull'immigrazione, Intersos, Terres des Hommes Italia, Oxfam Italia, Caritas Diocesana di Ventimiglia-Sanremo e Diaconia Valdese nei confronti delle autorità francesi "per violazioni sistematiche dei diritti dei...
8 Aprile 2018
Il CPP di Daniele Novara ha selezionato cinque film sul lavoro dell'insegnante, «un mestiere che - dice Liberation - l’avevamo dimenticato, è il più bello del mondo». Perché gli insegnanti non sono «funzionari della crocetta» ma «i gradi registi dell’apprendimento...
3 Aprile 2018
All’incontro organizzato dal Centro Psico Pedagogico Bracco per genitori e insegnanti, lo psicoterapeuta Alberto Pellai ha offerto alcuni suggerimenti su come gestire la richiesta di un cellulare da parte dei figli preadolescenti. «Fino a dieci anni fa era il regalo...
di Antonietta Nembri
23 Marzo 2018
Il pubblicitario ha ricevuto il prestigioso riconoscimento intitolato al ricordo di Emanuele Pirella. È autorevole collaboratore di Vita: da due anni tiene la rubrica “Inversting”, dedicata al nesso tra innovazione, comunicazione e solidarietà
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive