Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Dicembre 2000
Famiglia
Letteralmente significa informazione di ritorno (retroazione). Il feed back è la risposta immediata da parte dell’utente?attraverso il feed back l’editore sa di essere ascoltato. Spesso la retroazione viene deliberatamente prevista in fase di progetto nei sistemi, tuttavia a volte può...
di Redazione
Ospitalità di un sito all’interno di un web server, fornita da un provider
Il protocollo interno a TCP/IP che governa la suddivisione dei messaggi di dati in pacchetti, l’invio dei pacchetti dal mittente alla rete e alla stazione di destinazione e il riassemblaggio dei pacchetti nei messaggi di dati originali una volta a...
Servizio che consente a un utente internet di partecipare in una conversazione in linea in tempo reale con altri utenti. Un canale IRC, gestito da un server IRC, trasmette il testo digitato da ciascun utente che si è collegato al...
LAN: Local Area Network, tradotto in italiano con l’espressione Rete Locale. Gruppo di calcolatori e altri dispositivi distribuiti su un’area relativamente limitata e collegati da un sistema di comunicazione che consente a ogni dispositivo di interagire con qualunque altro della...
4 Dicembre 2000
La CONSOCIAZIONE GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES è nata a Lucca nel 1971 dall?antico ceppo delle Misericordie, con cui abbiamo in comune le motivazioni e le finalità: prolungare l?amore di Dio nel mondo attraverso l?esercizio delle opere di misericordia. Quando...
Presidente della Banca Popolare Etica
26 Luglio 2000
(Volontari nel mondo - Focsiv)
7 Luglio 2000
Nei villaggi di Assefa si punta sull'educazione e sul ruolo delle donne protagoniste di piccole attività produttive e artigianali.Per loro anche una banca
di Emanuela Citterio
Lannuale rapporto di Vita sui corsi di Laurea in non profit.
di Carlotta Jesi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive