Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Gennaio 2000
Famiglia
Marco era un promettente violinista. Ma il suo sogno si è frantumato improvvisamente per una malattia alle mani.
di Valentina Cipr
7 Gennaio 2000
«Verificherò di persona le condizioni di vita nei campi» Per Livia Turco la legge va applicata ma senza inutili eccessi. E promette più operatori e mediatori culturali.
di Redazione
Tanti sono i minori che in Italia sono ancora rinchiusi in centri o case di ricovero. Perché in molte regioni questo strumento è ancora sconosciuto....
di Daniela Romanello
Vittime della tortura e degli stupri, hanno trovato un asilo in Italia. Assistite da medici e psicologi volontari che si prendono cura di loro.
di Paolo Giovannelli
Sirchia, celebre trapiantologo, ha strigliato industriali, sindacati, mass media, associazioni e commercianti invitandoli a rimboccarsi le maniche per aiutare gli anziani.
di Giampaolo Cerri
Dal 1997 i bambini sono oggetti di più attenzioni da parte della politica che spende per la loro crescita e benessere mille miliardi. I pericoli vengono dallambiente.
Mamme e papà pronti a difendere i diritti dei loro figli. Questo lidentikit dellAssociazione italiana genitori.
di Massimo Angeli
«Mi impegnai a presentare una legge sul servizio civile che stava tanto a cuore al Priore di Barbiana». A don Lorenzo piaceva il modello dei corpi di pace kennediani a cui si ispirava Andreotti.
di Walter Mariotti
31 Dicembre 1999
Stato e grandi compagnie di telecomunicazioni non pensano al Terzo settore? Per risolvere il problema molti enti non profit internazionali hanno deciso di fare da soli.
Il sito della settimana.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive