Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Dicembre 1998
Famiglia
Un vecchio che al piano di sopra vive ogni volta il 25 dicembre come un triste giorno di dolore. Cosa si nasconde dietro quel volto? Busso alla porta. Sorrido. Gli porgo un panettone
di Luca Doninelli
Akja opera sulle piste da sci
di Rosanna Schirer
11 Dicembre 1998
A Vittorio basterebbe un pieno di benzina per andare a trovare gli anziani terremotati, Gino chiede più impegno nella cooperazione internazionale...
di Redazione
Corsi professionali, stages di formazione e un attestato di garanzia. Per quaranta candidate di età tra i 18 e i 50 anni. E alla fine anche le bambinaie avranno un Albo
Se le chiedete un parere su famiglia e welfare, allora diventa un fiume in piena. Perché lei, docente di organizzazione sociale, il non profit lo studia e lo vive da una vita.
di Francesco Maggio
Parla Raffaele Zanon ,assessore regionale alle Politiche sociali
4 Dicembre 1998
«Sono stata contenta perché avevo un progetto da realizzare. Perché sbagliare un progetto è brutto, ma non averne è molto peggio»
di Carlotta Jesi
«Gli albanesi, i disoccupati, gli anziani. Sono loro i personaggi delle mie storie. Non invento nulla: il mio set è la realtà, senza effetti speciali»
di Antonio Autieri
27 Novembre 1998
Per i farmaci omeopatici, si va verso la rimozione degli ostali alla libera commercializzazione. Un auspicio del Parlamento Europeo.
di Monica Salvatore
Con la complicità di tuttologi e di conduttori della tv di stato la conferenza dedicata alla condizione dei minori in Italia ha rischiato di esaurirsi in sterile ottimismo
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive