Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Ottobre 1998
Famiglia
«Il disagio, lhandicap, labbandono non sono malattie inguaribili. Possono essere curate e sconfitte.Io ho una medicina: si chiama famiglia».Il prete riminese racconta la sua opera.
di Giampaolo Cerri
È lei la generosa protagonista della lotta alla fame. Sia una cooperante di una ong rosa, sia una madre del Terzo mondo. Ma occorre più sostegno dalle istituzioni.
di Paolo Giovannelli
Con questa proposta di legge si vuole istituire un servizio telefonico di soccorso ai minori in difficolt
di Redazione
Abbasso lo spinello libero,dice l'Europarlamento
di Monica Salvatore
9 Ottobre 1998
Il ddl del governo sulla lotta alla tossicodipendenza passa alla Camera con una modifica: ed è polemica tra partiti e nelle comunità terapeutiche
«Serve più coraggio per rimanere che per andarsene», afferma Feliciano Monti, coordinatore dellintervento Cesvi. «Quello che ci è concesso di vedere ci basta.[...] »
Sotto le dichiarazioni di principio e i progetti annunciati dalle amministrazioni, non cè nulla. Anzi, i diritti dei piccoli sono sempre più calpestati. Lo denuncia Caffo.
Le associazioni accettano la proposta, ma mettono in guardia sui rischi di un nuovo organismo burocratico. I loro consigli e il caso del Friuli. Dove il Garante cè già
Lindagine della casa delle donne maltrattate di Milano vuole stabilire quali persone sono vicine alle vittime di abusi
2 Ottobre 1998
A metà novembre un convegno alluniversità di Lecce favorirà gli scambi culturali tra studenti italiani e kosovari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive