Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
27 Novembre 1998
Famiglia
Sono chiamate così quelle medicine che non sono prodotte dalle industrie farmaceutiche perchè non cè mercato. LEuropa mette a punto un piano di incentivi per le aziende.
di Carlotta Jesi
Per i farmaci omeopatici, si va verso la rimozione degli ostali alla libera commercializzazione. Un auspicio del Parlamento Europeo.
di Monica Salvatore
Con la complicità di tuttologi e di conduttori della tv di stato la conferenza dedicata alla condizione dei minori in Italia ha rischiato di esaurirsi in sterile ottimismo
di Gabriella Meroni
20 Novembre 1998
A Gaeta un giovane padre decide,a costo di separarsi dalla moglie,di tenersi la bambina nata con la trisomia 21.
di Monica Papagni
Che cosa fa il Centro Shalom a Napoli
di Federica Raimondi
Più stanziamenti europei per l'arte e la cultura
Ogni anno finiscono in discarica 800 milioni di tonnellate di materiali vari, molti dei quali riutilizzabili. Il solo scarto alimentare, 1 milione di tonnellate, vale 7000 miliardi, il doppio di 20
Avevano il viso rovinato a causa di deformazioni o ustioni. Una équipe internazionale di chirurghi ne ha operati 200 in patria. E in marzo, a Roma, si occuperà di altri 50 piccoli.
di Paolo Giovannelli
Il fenomeno dei minori immigrati in USA
di Redazione
Il 6 dicembre una giornata di protesta e di proposta a Verona. I politici e i presidenti delle associazioni di volontariato internazionale assicurano la presenza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive