Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Agosto 1997
Famiglia
Satelliti. I bambini preferiscono Internet? La tv corre ai ripari
di A. Capannini
Una barca a vela modificata per i portatori di handicap, con un cervello elettronico che sovrintende alle manovre È lultimo sogno realizzato dal laboratorio Tecnothon...
di Redazione
È questo il numero a cui sono arrivate le adesioni alla campagna di Vita in favore della popolazione coreana stremata dalla carestia
Al Sud è legata alla criminalità organizzata, al Nord ai colletti bianchi e allevasione fiscale. In esclusiva uno studio che fa luce su un fenomeno nazionale
di Mirella Pennisi
Finché anche un solo bambino sarà affamato, malato o abbandonato, noi di Terre des Hommes faremo di tutto per restituirgli una vita dignitosa e serena, salvaguardando i suoi diritti
di Francesco Di Nepi
20 Agosto 1997
Giovanni Fenu e Gianfranco Baieri oggi sono pittori affermati. Ricoverati da decenni in ospedale psichiatrico, hanno cominciato a frequentare una scuola di pittura fino a scoprirsi artisti
Così la chiamò il francese Dubuffet per spiegarne la purezza. Larte degli outsider, da Ligabue in poi, è più vitale che mai. Come dimostra unesposizione appena chiusa a Palermo
di Giuseppe Frangi
Non solo calcio. Infatti da cinque anni il suo nome fa parte della banca dati dellAdmo, lAssociazione donatori midollo osseo
15 Agosto 1997
Sono oltre cento i soci del Cesb, il Centro educazione sordità e bilinguismo di Firenze, iscritto al Registro regionale del volontariato dallaprile di questanno
di Antonietta Nembri
Arriva Lo straniero, il nuovo trimestrale di società letteratura e cinema pubblicato dalla Minimum Fax. Il programma? Pensare, creare e scrivere fuori dal coro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive