Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Luglio 2016
Famiglia
È solo di questi giorni l’ultima notizia, il “clamore” giornalistico che si risveglia per raccontare dell’ennesimo giovane che muore mentre ricerca “sensazioni forti”. Tutti rimaniamo colpiti dai fatti di cronaca, specialmente là dove a far parlare sono le ‘bravate’ degli...
di Simone Feder
30 Giugno 2016
È il primo atto della giunta milanese di Beppe Sala. Da gennaio 2017 le madri riceveranno ogni mese il contributo per un massimo di due anni. La carta sarà utilizzabile in negozi e strutture pubbliche convenzionate che offrono prodotti o...
di Redazione
29 Giugno 2016
I bambini sono tutti uguali? Un video dell’Unicef dimostra il comportamento diverso degli adulti, davanti alla stessa bambina, a seconda dei vestiti che indossa
di Ottavia Spaggiari
Capacità di indirizzo e di gestione, capacità di valorizzare le risorse umane, apprezzamento da parte della comunità scolastica: da settembre i dirigenti scolastici saranno valutati. Quattro i ‘voti’ previsti, che si ripercuoteranno sulla retribuzione di risultato. A valutare i dirigenti,...
di Sara De Carli
28 Giugno 2016
È l’allarme lanciato dal rapporto annuale dell’associazione “La Condizione dell’Infanzia nel Mondo 2016 - La giusta opportunità per ogni bambino”
23 Giugno 2016
«In Italia non esiste una legge sulla famiglia. Esistono numerosi riferimenti alla famiglia in norme che riguardano altro, ma manca un quadro complessivo». L'intervento dell'Economista bolognese, uno dei massimi esperti di Terzo settore
di Stefano Zamagni
22 Giugno 2016
Secondo lo studio presentato da Cesare Romano, sono più di 200 i casi di maltrattamenti e violenza "sommersa" fra le mura di casa ai danni di bambini da parte di familiari. «È l’esclusione che porta all'isolamento, che cela le violenze...
Presentata a Napoli la ricerca regionale sull’abuso intrafamiliare promossa e realizzata da Cesare Romano, garante dell’infanzia e dell’adolescenza della regione Campania. «Non è esagerato affermare che in alcune zone della regione l’incesto è la normalità. In questo studio sono stati...
di Anna Spena
«Normalmente si pensa che il tema della violenza sia connesso a quello dell’uomo macho. È vero l’opposto: gli uomini violenti hanno un deficit di virilità e di riferimento paterno», spiega il pedagogista Daniele Novara. «La violenza contro le donne non...
16 Giugno 2016
Ho frequentato per 14 mesi puntualmente ogni venerdì sera i gruppi per giocatori d’azzardo presso la Casa del Giovane di Pavia. Mi sono rivolta a loro perché volevo smettere di giocare alle slot, da sola avevo provato molte volte, ma...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive