Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
3 Settembre 2025
Le newsletter di VITA
La pronuncia il ministro Valditara e si va all’attacco lancia in resta, la scrive Calabresi e partono i cuoricini: qualcosa non va. La parola è "fatica" ed è una delle parole-chiave della settimana e della ripresa. Perché farne un argomento...
di Sara De Carli
Alunni stranieri
La novità di quest'anno sono i mille docenti in arrivo nelle scuole in cui più del 20% degli alunni è straniero e non parla bene l'italiano. Gli alunni con cittadinanza non italiana sono l'11,2%, benché la gran parte sia nata...
di Rossana Certini
1 Settembre 2025
Adolescenza
Un gruppo di adolescenti della periferia sud-ovest di Milano si è incontrato per sei anni ogni settimana al Cde Creta, gestito dalla cooperativa sociale Azione Solidale. Le loro storie (25) sono diventate un romanzo di formazione collettivo pubblicato da Fondazione...
di Daria Capitani
29 Agosto 2025
Digitale & Neurosviluppo
Cosa significa diventare grandi all'epoca dell'intelligenza artificiale, tra peluches interattivi, adulti distratti dallo scrolling (anche durante l'allattamento) e l'illusione avere una relazione con un chatbot? In dialogo con il pedagogista Daniele Novara e il medico e biologo Alberto Oliverio
27 Agosto 2025
Giornalismo
Il racconto della migrazione attraverso le voci delle madri di giovani che sono partiti per l’Europa, con la sofferenza di chi attende di ricevere una telefonata per sapere che il figlio è sano e salvo. "Mums" è un progetto nato...
di Gilda Sciortino
26 Agosto 2025
Disagio giovanile
Continua la riflessione di VITA sulla condizione in cui versa in Italia il sistema di giustizia minorile. Christian Serpelloni e Ilaria Summa, responsabili del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili: «Quando si commette un reato, spesso la causa è da...
di Ilaria Dioguardi
Documentari
In anteprima il 2 settembre alle Giornate degli Autori, durante la Mostra del Cinema di Venezia, il documentario di Anna Negri esplora il delicato e profondo legame tra padre e figlia, intrecciando la memoria familiare con la storia politica dell'uomo...
Minori
Secondo un sondaggio di WeWorld e Mamma di Merda, la lunga pausa estiva in Italia causa difficoltà alle famiglie. Quasi una su due segnala problemi nella ripresa scolastica dei figli, mentre tre su dieci notano perdita di competenze o peggioramenti...
di Redazione
Adolescenti
Tutto ci insegna umanità. Perfino i social. Addirittura l’Ai. Ne è convinta Angela Biscaldi, professoressa associata di Antropologia Culturale all’Università degli Studi di Milano. «I ragazzi quando vengono coinvolti e responsabilizzati vivono davvero e stanno bene, altrimenti si rivolgono a...
di Elena Inversetti
23 Agosto 2025
Minori e salute
Da inizio giugno a inizio agosto sono stati 24 i minori ricoverati all’ospedale Bambino Gesù di Roma per abuso soprattutto di bevande alcoliche. «L’età media si abbassa sempre di più, alcuni hanno 12 anni», dice Sebastian Cristaldi, responsabile del Pronto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive