Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Settembre 2013
Famiglia
La storia di Vasile, abbandonato dalla madre in diretta tv, raccolto dalla fondazione Regina Pacis e arrivato fino in san Pietro invitato dal Papa. Che l'ha abbracciato e nominato ambasciatore "per i bambini delle periferie"
di Gabriella Meroni
17 Settembre 2013
Avviato a Napoli e Genova il progetto di Fondazione L'Albero della Vita "Una vela per sperare". Coinvolti complessivamente 100 ragazzi tra gli 8 e i 13 anni delle periferie più disagiate delle due città
di Redazione
Sono 100mila in Italia i bambini abusati e maltrattati. Il nostro paese non ha un sistema di monitoraggio omogeneo, ma un'indagine a campione su 31 Comuni italiani dà una prima stima attendibile del fenomeno. Gli operatori: «e ora ripensiamo le...
di Sara De Carli
Il professor Stefano Zamagni identifica il nucleo famigliare come «il massimo generatore di capitale umano, sociale e relazionale» del Paese. Una risorsa strategica su cui tornare ad investire
13 Settembre 2013
Le Acli hanno analizzato tutte le penalizzazione messe in atto dal fisco italiano contro chi decide di mettere su famiglia. Dall'Isee alla pensione, dagli asili nido ai ticket sanitari, ecco perché nel nostro paese paradossalmente conviene rimanere single. O magari...
12 Settembre 2013
L'evento è organizzato dalla Fondazione Zancan con l'associazione internazionale per la valutazione di esito in area infanzia e famiglia, la Fondazione Paideia e l'International Foster Care Research Network
Alcune fra le più importanti associazioni di consumatori faranno alcune richieste al Governo. Fra queste l'eliminazione dell'aumento dell'IVA, la detassazione a favore di famiglie a reddito fisso.
Secondo i numeri del CTA –Centro Turistico Acli- il numero degli italiani che sono andati in ferie è salito dello 0,9% rispetto a un anno fa
11 Settembre 2013
Un convegno, promosso dalla rete di filiali UniCredit, per spiegare il contributo sempre più in crescita degli immigrati nell’assistenza familiare
Intervista all'economista Stefano Zamagni: «La famiglia va intesa come “luogo produttivo” anche di capitale umano, sociale e relazionale e non solo come luogo ove si custodiscono gli affetti»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive