Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Giugno 2013
Famiglia
L'intervento del garante per l'Infanzia dopo la denuncia di Vita.it: «Il tema mi sta molto a cuore»
di Francesco Agresti
“Ma un buon arrivederci a settembre non può bastare??” si chiedeva giorni fa un’amica su Facebook. Sono assolutamente d’accordo con lei: il mese di chiusura di scuole e asili è diventato sconvolgente. Feste di fine anno, recite, tornei sportivi, pic...
di Benedetta Verrini
7 Giugno 2013
Quanti giovani incontriamo che, spinti dalla disperazione, cercano di avvicinarsi e scoprire questo mondo delle sostanze che per qualche strano sortilegio li attira affascinati. E loro sniffano, fumano, bevono, si impasticcano e quant’altro… ragazzi sempre più giovani in piena fase...
di Simone Feder
Il finanziamento è tagliato del 50% e la durata della gestione passa da tre anni a uno. Ernesto Caffo (Telefono Azzurro): «Non solo il futuro del numero di emergenza 114 è a rischio, ma in Parlamento, nelle Regioni e nei...
di Antonietta Nembri
6 Giugno 2013
Alla presentazione odierna del VI Rapporto di monitoraggio del Gruppo CRC è intervenuto il ministro Giovannini. Per le 82 associazioni c'è un grave disinvestimento del welfare sull'infanzia
di Sara De Carli
5 Giugno 2013
Lunedì 10 giugno Vincenzo Spadafora presenterà la sua seconda relazione al Parlamento. E un nuovo volume per parlare ai bambini dei loro diritti, grazie a un testimonial di eccezione: il topo Geronimo Stilton
di Redazione
Questa domanda è un po’ che mi frulla nella mente; penso che sia nata dopo aver partecipato ad un convegno in cui ho potuto ascoltare il Garante Infanzia Vincenzo Spadafora, il quale espresse la sua preoccupazione per quanto sta succedendo...
di Jennifer Zicca
4 Giugno 2013
Questa videoclip della canzone AZZARDOPATIA è solo l’ultimo, in ordine di tempo, dei progetti che il Movimento No Slot ha realizzato. Alcuni giovanissimi, spinti e motivati da questa forte campagna che coinvolge sempre più privati, associazioni, realtà del terzo settore,...
3 Giugno 2013
Scarsa chiarezza, problemi di comunicazione e disparità di trattamento per i possessori. Sono queste le motivazioni che hanno spinto ben 13 associazioni di consumatori ad occuparsi della questione delle polizze dormienti.
2 Giugno 2013
Mai come in questo periodo ci si interroga sul futuro, nostro e delle generazioni a venire. La parola che serpeggia ovunque è crisi: crisi economica, crisi lavorativa, crisi sociale, crisi politica, crisi familiare, crisi di valori… I giovani mandano curricula...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive