Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Maggio 2013
Famiglia
Nove anni dopo la legge 40, la giunta Zingaretti ha approvato il decreto che avvia l'accreditamento delle strutture. il Lazio era l'unica Regione che non l'aveva ancora fatto
di Redazione
8 Maggio 2013
Dieci giorni dopo la nomina dei 40 sottosegretari, nessuno ancora è stato indicato come responsabile delle politiche per la famiglia. Troppo tempo perché sia solo una dimenticanza? L'allarme sale
6 Maggio 2013
“Siete troppo imprenditoriali!” quante volte ho sentito questa frase, ovviamente con un sottofondo, nemmeno tanto celato, di disprezzo. So di scrivere sulle pagine giuste! Questo giornale ha sempre difeso le imprese sociali nella buona e nella cattiva sorte. “Ma siete...
di Cristina Nespoli
Intervita lancia la campagna "Mia mamma è (anche) una Donna" e un rapporto allarmante sulla situazione delle mamme italiane
2 Maggio 2013
Agli alloggi in affitto di proprietà delle cooperative non viene riconosciuta l’aliquota di prima casa e le famiglie rischiano di dover pagare la tassa a giugno. L'allarme è lanciato da Alleanza Cooperative di Abitazione che invita il nuovo Governo a...
30 Aprile 2013
Giulio Sensi sul suo blog difende le donne che nella vita si occupano della casa e dei figli
29 Aprile 2013
Quando ci decideremo a guardare in faccia il malessere e trovare delle vere soluzioni per risolverlo, invece di parlare solo della sua esistenza? Se parliamo d’azzardo, non penserete forse che il problema siano i ludopatici!? Oggi ciò che deve preoccuparci...
di Simone Feder
Vado alla presentazione di un’indagine statistica sulle aspirazioni e i talenti delle madri lavoratrici. La ricerca è davvero ben fatta ma mi getta in uno stato di vaga disperazione. Si stima infatti che la quasi totalità delle donne che hanno...
di Benedetta Verrini
23 Aprile 2013
Cresce l'associazione creata da ragazzi con alle spalle un'esperienza di comunità o affido, per accompagnare la delicata fase dei 18 anni e dell'uscita dalla comunità
di Sara De Carli
22 Aprile 2013
Dicono che l’adozione internazionale è in crisi, che il calo del 20% del 2012 è solo la prima avvisaglia di un arretramento progressivo e planetario. Dicono che le ragioni profonde, per l’Italia, vanno cercate anche nella diminuzione inesorabile delle domande...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive