Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Febbraio 2013
Famiglia
Non esistono lezioni e ricette per essere dei “buoni” genitori, ma è importante trovare spazi di incontro, confronto. Come quello ideato da Clorofilla. A Milano il 21 marzo.
di Redazione
26 Febbraio 2013
Attiva dal 25 febbraio la Banca Dati delle Adozioni. Il decreto in Gazzetta Ufficiale
di Sara De Carli
25 Febbraio 2013
Nonostante i temi dell'infanzia siano stati «troppo assenti nella campagna elettorale», per il presidente di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo l'adesione data da molti candidati al Manifesto per l'infanzia e l'adolescenza «assume un valore particolare»
Il Parlamento italiano, nella nuova composizione che attendiamo, avrà di fronte a sé diverse opzioni possibili per adeguarsi ai principi europei che è tenuto a rispettare
22 Febbraio 2013
Il ministro Riccardi integra la graduatoria dei progetti finanziati dalla legge 53, con 2,5 milioni eccedenti, e aprendo le porte ai progetti - tra gli altri - di Autostrade per l'Italia e Aeroporti di Roma. Tra gli autonomi spuntano sette...
21 Febbraio 2013
Quando ho saputo della morte di Habtamu Scacchi ho avuto subito davanti agli occhi il video-appello che i suoi genitori avevano lanciato l’anno scorso, a seguito della prima fuga del ragazzo. Mi avevano colpito per la straordinaria dignità dell’atteggiamento, solo...
di Benedetta Verrini
19 Febbraio 2013
Dall'11 al 13 aprile torna a Napoli, EnergyMed, l'evento internazionale sull'energia, il riciclo e la mobilità sostenibile più atteso nel Sud d'Italia
Diceva Nanni Moretti in un suo celebre film, e quanto aveva ragione! Giorni fa leggevo su un giornale che i “fratellastri” di Osama Bin Laden sono in vacanza in Europa. “Fratellastri”? ma dove siamo?! nella brutta copia della favola di...
di Cristina Nespoli
18 Febbraio 2013
Nel mondo esistono 200 garanti dei diritti dell'infanzia, in 70 paesi. Uno studio Unicef li analizza per la prima volta. Un commento a caldo con Vincenzo Spadafora, che annuncia: «il Garante italiano ha trovato sede. Sarà Villa Borghese»
Dopo undici anni, il ministero firma il decreto che dà il via alla banca dati dei minori adottabili e delle famiglie disponibili. Un modo in più per dare una risposta ai 2300 minori che in Italia attendono una famiglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive