Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Ottobre 2012
Famiglia
E’ stato un incontro all’insegna del dialogo quello avvenuto il 5 ottobre all’interno del Forum organizzato dalla comunità San Patrignano. Un dialogo tra le varie comunità presenti, che si riapre a nuove collaborazioni e nuovi confronti con la certezza comune...
di Simone Feder
4 Ottobre 2012
I bambini in Siria sono sottoposti a torture "raccapriccianti", alla prigionia e al rapimento secondo un rapporto di Save the Children. Sulla base delle testimonianze dei bambini siriani rifugiati, l'organizzazione chiede alle Nazioni Unite di aumentare la propria presenza sul...
di Redazione
3 Ottobre 2012
La psicoterapeuta candidata per l'Italia al Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si rinnoverà a dicembre
Questo quello che scriveva il Santo Padre Benedetto XVI° sull’educazione in una Lettera del 21 gennaio 2008 “ Si parla perciò di una grande “emergenza educativa”, confermata dagli insuccessi a cui spesso vanno incontro i nostri sforzi per formare persone...
2 Ottobre 2012
Ivano Abbruzzi, direttore dell'Area Progetti e Ricerche de L'Albero della Vita è interventuto alla Giornata di Discussione Generale sulla Convenzione Onu mettendo in primo piano il problema dei figli delle madri che vanno a lavorare all'estero
Accolto il ricorso di AiBi: entro 90 giorni la banca dati di minori adottabili e delle coppie (e single) disponibili ad accoglierli deve essere realtà. Ora il ministero della Giustizia dovrà agire
di Gabriella Meroni
1 Ottobre 2012
L'approvazione della Convenzione di Lanzarote dà finalmente più strumenti per avviare indagini giudiziarie. Ma per essere una rivoluzione servono operatori più formati. Perché finora...
di Sara De Carli
E' l'invito di Ban Ki Moon, segretario generale dell'Onu, in occasione della Giornata mondiale dell'Habitat. Un’opportunità per riflettere su come si possano migliare le nostre città. A partire dal renderle accoglienti per i bambini
A 14 mesi dalla legge, il Garante per l'Infanzia ha il regolamento che lo rende operativo. Con una novità: nasce la Consulta delle associazioni
28 Settembre 2012
Ieri sera all'anteprima di EDUCA, dedicata all’economia della felicità, l'intervento sorprendente di Stefano Bartolini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive