Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Agosto 2012
Famiglia
Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia: «I minori deceduti ormai hanno superato le mille unità, ma per motivi di sicurezza siamo stati costretti a dimezzare il numero dei nostri operatori»
di Francesco Dente
7 Agosto 2012
La cattiva notizia è che i lettori di libri diminuiscono sempre più: sono passati dal 46,8 per cento del 2010 al 45,3 per cento del 2011. La buona è che a leggere di più sono i giovanissimi: il 62 per...
di Benedetta Verrini
3 Agosto 2012
Continuo ad ascoltare racconti di giovani che giorno dopo giorno sperperano soldi con le slot o che, ammaliati dalle luci del guadagno facile, tentano la fortuna con gli onnipresenti “gratta e vinci”. Ma da dove arriva questa psicosi collettiva che...
di Simone Feder
2 Agosto 2012
I posti coprono solo il 5% dei bambini, costano un terzo rispetto alla media, eppure presto saranno vuoti. Lo dice un rapporto della Garante per l'Infanzia regionale
di Sara De Carli
1 Agosto 2012
Fondazione Aiutare i bambini e Fondazione CON il Sud annunciano i progetti selezionati per il Bando “Un asilo nido per ogni bambino - Area del Mezzogiorno”.
di Redazione
31 Luglio 2012
Rinnovato fino al 2014 il prestito agevolato per i neogenitori
30 Luglio 2012
L'accordo doveva far sparire quell'«anomalia italiana» che fa pagare latte in polvere e pannolini più che nel resto d'Europa. Ma solo 405 farmacie hanno aderito. Nessuna al Sud
Quando mi occupavo – o mi appassionavo – all’obiezione di coscienza continuavo sempre a dire che noi non dovevamo scegliere gli obiettori che venivano a fare servizio civile da noi, dovevano essere loro a sceglierci e il nostro compito era...
di Cristina Nespoli
29 Luglio 2012
Secondo un’indagine dell’associazione “Donne e qualità della vita”, i nostri bambini risultano essere tra i meno amati dagli albergatori europei a causa del loro comportamento irrispettoso delle regole basilari: urlano, corrono, sono capricciosi, scrivono sui muri, rompono oggetti e via...
27 Luglio 2012
Oggi viviamo in un’epoca dove si cerca sempre più di abolire le differenze fra le generazioni. Lo vediamo spesso nella tendenza di molti genitori a vestire allo stesso modo dei figli, parlare lo stesso linguaggio, ascoltare la stessa musica, appassionarsi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive