Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Ottobre 2010
Famiglia
È stata inaugurata a Garlasco (PV), Casa Daniela, comunità di accoglienza residenziale per minori sottoposti a misure preventive civili e/o penali, un progetto che è diventato realtà grazie al contributo di Fondazione Vodafone e Fondazione De Agostini. Alla presenza di...
di Redazione
Greta ha 4 anni. È entrata in comunità quando aveva 3 mesi e non ne è ancora uscita. La mamma, ex tossicodipendente, ha fatto un percorso di recupero e di reinserimento sociale, ora ha una casa e un lavoro, però...
Che cos’è l’intercultura. Parte da questo interrogativo il nuovo corso promosso da Cipsi – Coordinamento iniziative popolari di solidarietà internazionale. L’iniziativa vuole coinvolgere i partecipanti sulla definizione di intercultura, sugli obiettivi e sulle fonti di finanziamento dei progetti che hanno...
Ratifica della Convenzione vicina?
27 Ottobre 2010
Presentati i dati di una ricerca People - Terre des Hommes: il 72% dei genitori fatica a gestire la relazione dei figli con i media
di SOS Italia
25 Ottobre 2010
Approvata la delibera nel capoluogo partenopeo che, secondo l'associazione: "consente alla città di dotarsi uno strumento di partecipazione"
22 Ottobre 2010
La prevenzione inizia da piccoli. Ed è per questo che il Moige ha lanciato una nuova campagna: «Sicurezza ovunque», realizzata con il patrocinio dell’Inail e della Polizia di Stato e il contributo del Miur. Volta a sensibilizzare studenti, insegnanti e...
Martedì 5 ottobre il Tribunale di Parigi ha condannato Jérôme Kerviel a 5 anni di reclusione e ad un risarcimento di 4,9 miliardi di euro ai danni della sua vittima: la banca Société Générale, seconda in Europa con 140mila dipendenti....
21 Ottobre 2010
Al via nelle scuole la terza edizione di "BimbiSicuramente” sulla sicurezza dei più piccoli
Solo 113 milioni. Mai così basso il finanziamento. Il picco nel 2007, con i quasi 300milioni, poi un calo costante
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive