Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Aprile 2010
Famiglia
Le borse Cyclus sono realizzate con le camere d’aria e i copertoni dei camion, degli autobus e delle macchine recuperati nei dintorni della capitale Bogotà. Oltre all’impegno nei confronti dell’ambiente Cyclus ha avviato da poco un progetto sociale con una...
di Redazione
Sono oltre centomila i cittadini che hanno deciso di diventare partner delle aziende agricole, condividendone i rischi e le opportunità nell’attività di allevamento e in quelle di coltivazione. La formula più diffusa è l’adozione a distanza, una cifra annua per...
S’intitola «Manifesto per un’educazione senza violenza» ed è la campagna lanciata il 31 marzo scorso da Save the Children per sensibilizzare i genitori italiani all’utilizzo di metodi educativi improntati sul dialogo e non sulla violenza e per arrivare all’adeguamento della...
6 Aprile 2010
Parte la 2a edizione del corso ''PrenderSicura''a cura del comune di Portogruaro e la coop. sociale Itaca di Pordenone
La Fondazione “Aiutare i bambini” lancia il suo secondo bando
“aiutare i bambini” ha aperto la 2° annualità del bando “Un asilo nido per ogni bambino”, per selezionare asili nido e spazi gioco da sostenere in tutta Italia. Scadenza: 14 maggio.
di Fondazione Aiutare i Bambini
2 Aprile 2010
Organizzato per la V Giornata Internazionale Onu per sostenere la Mine Action. Alle 16 in Piazza del Popolo
di Benedetta Verrini
Le pratiche già depositate saranno espletate secondo la vecchia legge, con dieci abbinamenti ogni 15 giorni
Il 4 marzo 2010 è scaduto il termine per la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da parte degli enti. Complessivamente sono stati presentati 6.580 progetti (nel 2009 erano stati 7.570) di cui 2.533 nazionali (3.201) e 4.047 regionali...
Giovanni ha 11 anni, ma sembra più piccolo, perché è minuto e magrissimo. Vive in comunità. Le esperienze dei primi anni di vita l’hanno reso silenzioso e malinconico ma, secondo il parere degli educatori della comunità, animato da un grande...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive