Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Marzo 2010
Famiglia
I genitori, in conflitto tra loro, hanno creato molti problemi alla figlia Marzia. Una volta allontanata da casa e inserita in una comunità, la bambina, che ora ha 10 anni, ha potuto assaporare un periodo di tranquillità. Tuttavia questa pausa...
di Redazione
Roberto Speziale, presidente di Anffas, spiega la svolta inclusiva
Non ci pensiamo, ma solo trent’anni fa capitava che un giovane entrasse in azienda come fattorino e ne uscisse dirigente. Un fenomeno che non aveva a che fare con le fiabe né con le raccomandazioni, aveva un nome – mobilità...
Terre des Hommes e Bambinisenzasbarre insieme per la campagna «Fuori i bambini dalle carceri italiane». 80 bambini sotto i tre anni in carcere con le loro madri e sono 75mila quelli che ogni anno, in Italia, sono separati da un...
Partorire senza dolore. È un diritto. Sancito dal decreto del Consiglio dei ministri del 23 aprile 2008, che ha inserito l’analgesia epidurale nei Lea, i livelli essenziali di assistenza. Tuttavia sono ancora pochi gli ospedali in Italia che lo garantiscono:...
Fon.Coop è il fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua delle imprese cooperative italiane. Costituito nel 2003 per iniziativa di Agci, Confcooperative, Legacoop insieme a Cgil, Cisl e Uil, non ha fini di lucro e gestisce lo 0,30% versato obbligatoriamente...
In Italia 65mila disabili sotto i cinque anni sono invisibili. Anffas ha deciso di puntarci
di Sara De Carli
Efal inizia le proprie attività di formazione nel 1972, all’indomani della nascita del proprio organo di riferimento, il Movimento cristiano dei lavoratori. Nel corso degli anni ha visto aumentare la propria diffusione sul territorio nazionale fino ad arrivare, nel 2010,...
Le Camere minorili fanno il punto sulla legge 149/01
di Benedetta Verrini
Le Linee guida per la formazione nel 2010, sottoscritte fra governo e parti sociali, ? istituiscono una cabina di regia nazionale per creare un sistema di rilevazione del fabbisogno del mercato del lavoro, a connettere meglio i percorsi formativi con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive