Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Aprile 2007
Famiglia
Collaborazione tra pubblico e privato, con una netta distinzione dei ruoli, stabilita per legge. Così il Paese alpino ha voltato le spalle al modello scandinavo...
di Maurizio Regosa
Il via libera al farmaco e' contenuto nel Supplemento n.106 della Gazzetta ufficiale del 24 aprile 2007
di Gabriella Meroni
Un serio tentativo di fronteggiare in modo serio un fenomeno ricco e complesso. Francamente mi sembra importante che si punti a un clima di fiducia e di cooperazione...
di Franco Bomprezzi
Quante sono le città nelle città? E i territori perduti della Repubblica? Il mensile Communitas, diretto da Aldo Bonomi, ha realizzato una grande inchiesta sulle comunità e periferie...
di Redazione
Fiducia e rapporti personali: sono le due linee guida dellassociazione Amici dei Bambini, Aibi. Cooperazione allo sviluppo, sostegni a distanza...
di Antonietta Nembri
Internet è uno strumento relativamente poco costoso, facilmente utilizzabile e sempre più diffuso: in Italia ha fra i 13 e i 18 milioni di utenti...
di Riccardo Bagnato
Si fa un gran parlare di formazione per le coppie che vogliono adottare, ma nessuno scopre laltra faccia della medaglia: chi prepara un bambino ad essere adottato? Nessuno, o quasi...
di Sara De Carli
Giorgia è una bella bambina di otto anni, dallaria sbarazzina e il viso paffuto. Ama tanto mangiare dolci e merendine, che spesso purtroppo sono anche il suo pasto...
«Probabilmente solo le parole delle mamme sono ancora parole piene». Lo dice in questa intervista uno dei maggiori pensatori italiani. Che invoca il coraggio della passione...
di Giuseppe Frangi
E' stata presentata la Carta europea di supporto al famigliare che si prende cura di una persona non autosufficiente. Il documento è frutto di un studio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive