Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Novembre 2022
Famiglia
Parte in cinque territori del Paese un nuovo progetto finanziato da Con i Bambini, per supportare le competenze genitoriali attraverso l'attivazione della comunità educante
di Redazione
29 Novembre 2022
"Aiutiamo i figli a denunciare i maltrattamenti consumati dai genitori nell’ambito familiare": è l'invito rivolto da Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. "In oltre il 90% dei casi di bambini e ragazzi seguiti dai servizi sociali per maltrattamento...
Una volta il confine era rigido: l'affido era a tempo e l'adozione una pagina bianca nella vita del bambino. I percorsi di preparazione spesso sono impostati ancora così. La realtà però ormai è diversa: sempre più spesso gli affidi durano...
di Monya Ferritti
26 Novembre 2022
Nata nel 2022, Fondazione Mus-e è già stata in 700 classi scolastiche di 16 città italiane coi suoi progetti. Offrono ai più piccoli «una opportunità per esprimere propria creatività e le proprie emozioni, scoprire e sviluppare le proprie capacità e...
di Barbara Marini
25 Novembre 2022
Sono più di 2mila i bambini e i ragazzi che hanno perso la mamma per un femminicidio. Vittime invisibili, senza ascolto, senza servizi strutturati, senza presa in carico. Un anno fa Vita accese un faro su di loro, raccontando alcune...
di Sabina Pignataro
24 Novembre 2022
Oggi servono meno sussidi e più opportunità. La protezione è indispensabile, soprattutto dopo una crisi di questa portata, ma ora servono anche politiche per rafforzare la capacità e le competenze delle persone in un mondo che cambia a una straordinaria...
di Vanna Iori
In occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, un'assistente sociale racconta "il suo" 25 novembre Una storia come tante altre, che mostra una quotidianità che si ripete troppo spesso. Il presidente dell'Ordine regionale del Piemonte: «Importante parlare...
Circa 160 testimonianze in meno di una settimana. Questo il primo risultato della campagna sociale #LaMiaStoriaInvisibile lanciata da Mama Chat che dal 2017 fornisce assistenza psicologica e orientamento online. Nel wall virtuale che resterà online anche dopo il 25 novembre...
di Antonietta Nembri
«Vogliamo dare agli orfani di femminicidio le stesse opportunità di vita di tutti i loro coetanei: per questo motivo non vogliamo più chiamali “orfani speciali”, perché definirli tali significa dare loro una connotazione di diversità rispetto agli altri bambini, mentre...
22 Novembre 2022
Tre tavole rotonde, sessanta ore di formazione, nove giornate, ottanta peace builders, giornaliste, attiviste, accademiche provenienti dai paesi euromediterranei e da Afghanistan, Iran, Russia, Ucraina, Sahel, Birmania, Tigray, Colombia. Sono a Bari dal 22 al 25 novembre per discutere di...
di Gabriella Debora Giorgione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive