Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Marzo 2006
Famiglia
E' un palazzo settecentesco in via Rovello 6, nel cuore di Milano. Questa mattina la cerimonia di presentazione
di Benedetta Verrini
24 Marzo 2006
Secondo la Cia, oltre l'80 per cento dei nostri connazionali, preoccupati dal clima di sfiducia e dalle difficolta' economiche, ha orientato in maniera diversa i propri acquisti
di Redazione
La Fondazione Centro studi Aldo Capitini e la Provincia di Perugia bandiscono il concorso per due premi, di 1.500 euro ciascuno, per ricerche relative alla figura di Aldo Capitini
Stili familiari, culturali e precarietà alla base della flessione della fecondità. Lo rivela una ricerca della Cattolica. E le Acli chiedono politiche per la famiglia
i protagonisti/ Ospite donore allIstituto italiano di cultura di Los Angeles. I suoi film "Limpero di Marmo" e "Fratello Mare" sono arrivati fino a Los Angeles...
Il cattolicesimo ha una predilezione per i poveri, intesi concretamente come condizione umana: per questo la Chiesa si regge sul riaffiorare di figure che rilanciano questa predilezione
di Giuseppe Frangi
E' Daniela Battisti, coordinatore del Centro Studi del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie. Ha lavorato per l'accessibilità dei disabili alle nuove tecnologie e il superamento del digital di
Da Abel Ferrara non sai mai cosa aspettarti e infatti Mary, premio speciale della giuria a Venezia, spiazza ancora.
di Antonio Mola
È la percentuale di fondi per la cooperazione in rapporto al Pil. Romano Prodi: «Tanta voglia di Unione europea e di Onu»
di Paolo Manzo
Carolina di Monaco sarà testimonial dell'iniziativa lanciata dal Consiglio d'Europa in occasione del Grimaldi Forum il 4 e 5 aprile a Montecarlo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive