Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Luglio 2021
Famiglia
Secondo la letteratura, in Italia i bambini con la sindrome da microdelezione 5q14.3 sono 14. La mamma di Jacopo ha rintracciato sei famiglie, ora cercano le altre sette perché «confrontarsi è fondamentale, chi è più avanti stimola e rincuora le...
di Sara De Carli
5 Luglio 2021
Il Covid ha cambiato gli operatori turistici: «La caratteristica propria del turismo accessibile, cioè l’attenzione maniacale alle esigenze del cliente, sta entrando nella prospettiva di tanti. L’accessibilità diventerà pian piano la condizione di normalità, non più una cosa di nicchia»....
30 Giugno 2021
L'ISS pubblica il report di monitoraggio sulle strutture residenziali socio-sanitarie: 0,01% di nuovi casi a settimana e 0,01% di decessi in persone positive al Covid
di Redazione
28 Giugno 2021
Secondo Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale DOMINA, «a determinare la crescita dei lavoratori domestici nel 2020 sembra essere stato principalmente il lockdown, mentre è ancora presto per vedere gli effetti della regolarizzazione degli stranieri»
Sono le relazioni, il loro evolversi, a elaborare nuove forme di capitale sociale. È naturale dunque immaginare che con il tempo e la maggior complessità della società, anche quest’ultimo si modifichi, in quanto sono la cooperazione e i comportamenti individuali...
di Arnaldo Bagnasco
24 Giugno 2021
“Essere Qui” è un’associazione composta da una quindicina di donne e uomini d’azione e di pensiero, riuniti nella convinzione che la cultura Cattolica abbia ancora molto da offrire allo sviluppo umano, civile ed economico del Paese e dell’Unione Europea. Si...
18 Giugno 2021
Sabato 19 giugno 2021, dalle 21, in vista del Solstizio d'Estate, dieci esperienze si raccontano
16 Giugno 2021
A nove giorni dal lancio della campagna “Riscriviamo il futuro”, i dati Istat confermano l’allarme lanciato dall’Organizzazione. Intanto sono già numerosissime le adesioni al manifesto della campagna: oltre 6700 e tra i principali firmatari del Manifesto scritto dai ragazzi, tra...
10 Giugno 2021
Prima del Covid, il turismo di massa era sottoposto a critiche, ma poche coglievano il segno. Da industria pesante, oggi, il turismo si sta ripensando. Ma per farlo davvero deve ripensare la condizione stessa del turista
di Marco Dotti
8 Giugno 2021
«Non bisogna lasciare che subiscano nell’omertà dei rispettivi gruppi etnici o religiosi, pratiche barbare come l’infibulazione, i matrimoni forzati e ogni altra forma di abuso. Il valore della legalità deve essere trasmesso, fatto assimilare, condiviso come fondamento per il vivere...
di Asmae Dachan
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive