Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 ore fa
La settimana parlamentare
È in discussione alla Commissione Affari esteri di Palazzo Madama la "Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2025". Due gli snodi legati alla proiezione esterna dell’Unione: sicurezza e controllo delle frontiere rispetto ai flussi migratori. Tra le...
di Edoardo Patriarca
Disabilità e Non autosufficienza
Storica sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue: un lavoratore caregiver ha diritto ad avere «accomodamenti ragionevoli», in particolare per quanto riguarda l’orario di lavoro e le mansioni da svolgere, al fine di consentirgli di prestare assistenza e cura. La sentenza...
di Loredana Ligabue
12 ore fa
Famiglia
Nessuno in Italia ancora sa quanti siano i bambini e i ragazzi rimasti orfani a seguito di un femminicidio. La relazione dell'inchiesta conoscitiva svolta dalla commissione sul femminicidio avanza 15 richieste: al primo posto c'è la realizzazione di un'anagrafe. Intanto...
di Sara De Carli
Giuseppe Carini
Il 15 settembre 1993 veniva ucciso padre Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio che sfidò la mafia sorridendo ai bambini. Un sacerdote - poi riconosciuto beato - che ha cambiato la vita di tante persone. Fra loro, Giuseppe Carini, all'epoca...
di Gilda Sciortino
12 Settembre 2025
Violenza sulle donne
Secondo l'intesa del 2022, entro il 14 settembre i centri antiviolenza e le case rifugio avrebbero adeguarsi ai nuovi requisiti minimi. Fra questi, ci sarebbe stato anche l’obbligo di prevedere nel proprio statuto l’esclusività o la prevalenza dell’attività di prevenzione...
di Redazione
8 Settembre 2025
Lavoro sociale
Ha destato preoccupazione l’atto di indirizzo del governo per il prossimo triennio, che vede una riduzione delle risorse destinate a soggetti sociali. A che cosa servono questi fondi? Risponde la portavoce del Forum nazionale del Terzo settore Vanessa Pallucchi: «Dall’acquisto...
di Daria Capitani
Arriva lo “Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante la programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028”. Previsti 497mila nuovi ingressi. Pochi e irreali. Unioncamere propone per il prossimo quinquennio 640mila nuovi...
Giustizia
Per la prima volta un uomo ristretto nel carcere "Lorusso e Cotugno" di Torino ha ottenuto di scontare la pena ai domiciliari (anche) in ragione delle condizioni di sovraffollamento. L'uomo ha delle patologie, che erano state valutate come compatibili con...
di Ilaria Dioguardi
5 Settembre 2025
Migranti
Il Consiglio dei Ministri ha introdotto disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, per consentire che l’assunzione di badanti e colf con lavori di assistenza di persone over80 e con disabilità avvenga "fuori quota" rispetto...
Fisco & Terzo settore
Dalla landing page della mobilitazione è possibile scaricare tutti i materiali e tenersi aggiornati sui passi dell’iniziativa promossa da VITA con 66 grandi realtà sociali del nostro Paese per spingere Governo e Parlamento a cancellare il tetto del 5 per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive