Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 ora fa
Leggi e norme
Antigone, Defence for Children Italia, Libera e Gruppo Abele hanno inviato una submission ufficiale al Comitato Onu che monitora l'attuazione della convenzione sui diritti dell’Infanzia per denunciare la regressione della giustizia minorile in Italia. E al ministro Salvini che vorrebbe...
di Redazione
16 ore fa
Immigrazione
Uno Stato Ue può sì designare un Paese terzo come "Paese di origine sicuro" mediante un atto legislativo, ma a patto di poter avere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. E nessun Paese può essere definito sicuro se non offre...
1 giorno fa
5 per mille, ma per davvero
Romano, 56 anni, Guido è uno dei 18 milioni di contribuenti che aderiscono al 5 per mille. Lo abbiamo intervistato nell'ambito della campagna "5 per mille, ma per davvero" lanciata da VITA e da 65 fra le maggiori organizzazioni del...
di Chiara Ludovisi
30 Luglio 2025
«Cosa ne sarà dei 79 milioni di sforamento del 2024 e cosa ne è stato dei 28 milioni di sforamento del 2023? Sono domande legittime degli enti e dei contribuenti a cui il governo dovrebbe rispondere». L'intervento della portavoce nazionale...
di Vanessa Pallucchi
28 Luglio 2025
Welfare
Uno degli intenti della riforma della disabilità è quella di ribaltare la prospettiva consolidata per cui i bisogni delle persone devono adeguarsi all'offerta di servizi esistente. Un fondo da 25 milioni l'anno garantirà invece anche quelle "prestazioni atipiche" che ad...
di Gianfranco De Robertis
La settimana parlamentare
L'assemblea del Senato sta per discutere disegni di legge sui finanziamenti per imprese, fisco, e misure per il welfare e il Terzo Settore. Un punto critico è il ddl 1565, che, pur rifinanziando sanità e assistenza, sposta 35 milioni di...
di Edoardo Patriarca
24 Luglio 2025
Minori a rischio
L'organizzazione da 38 anni a difesa e promozione dell'infanzia e dell'adolescenza ha presentato, ieri a Roma, i conti del proprio impatto sociale. Per la realtà fondata da Ernesto Caffo, come sempre, anche l'occasione per riunire la rete di amici e...
di Giampaolo Cerri
23 Luglio 2025
Fine vita
La libertà di scelta è stata la battaglia portata avanti dalla giornalista perugina, colpita da una grave forma di sclerosi multipla progressiva. Francesco Vacca, presidente di Aism: «Pur avendo anch'io una diagnosi di sclerosi multipla, non riesco fino in fondo...
di Nicla Panciera
Quale istruzione?
Forti dubbi sul disegno di legge Valditara che intende regolare anche le modalità con cui si potranno organizzare le lezioni di affettività nelle aule. Non è così che si rafforza il dialogo con le famiglie, ha spiegato Cittadinanzattiva in audizione...
Giustizia
Disco verde del Consiglio dei ministri ad un piano straordinario di interventi che porterà circa 10mila nuovi posti detentivi entro il 2027, con un investimento di oltre 750 milioni di euro. Patrizio Gonnella, presidente di Antigone: «Le ricette edilizie presentate...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive