Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Aprile 2006
Leggi
La legge stabilisce una serie di ambiti di attività per i soggetti che vorranno diventare impresa sociale. Per qualcuno è una gabbia troppo stretta. Per altri una indispensabile delimitazione.
di Giuseppe Frangi
Dalla lettura del testo si intende che possa diventare impresa sociale (Is) ogni ente commerciale e non commerciale di natura privata che soddisfi le seguenti caratteristiche...
di Carlo Mazzini
Lesperto di non profit Carlo Mazzini risponde:«La scelta di non prevedere alcun aspetto tributario estromette di fatto il ministero dellEconomia e lAgenzia delle Entrate».
Carlo Mazzini risponde: «Esiste per limpresa sociale la possibilità di accedere ai finanziamenti delle fondazioni di origine bancaria. Una novità per chi è profit»
Una semplice ricevuta a fronte del passaggio di denaro avvenuto per strada e senza nessun controllo non permette nessun beneficio fiscale...
di Antonio Cuonzo
Si chiama «Programma straordinario di ricerca contro i tumori» ed è un piano dinvestimento affidato dal ministero della Salute a sette importanti istituti di ricovero e cura...
di Benedetta Verrini
Le 27 aziende dello Standard&Poors guidate dai fondatori rendono più di quelle in mano ai supermanager.Merito, forse, di una maggiore lungimiranza.
di Francesco Maggio
13 Aprile 2006
Sulla scia della battaglia contro il Cpe francese la Cgil non vuole un ritocco, ma una nuova legge in cui il lavoro a tempo indeterminato torni ad essere il punto riferimento. Le tensioni interne al s
di Redazione
10 Aprile 2006
La direttiva che fissa al 21 giugno l'evento nazionale è stata pubblicata sulla GU n. 82 del 7-4-2006
7 Aprile 2006
Giocare la carte del territorio per sfruttare la nuova opportunità di fund raising. Così in Piemonte...
di Chiara Brusini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive