Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Novembre 2020
Cultura
Nel rapporto tra i popoli a riportarci verso una società più equa non serviranno gli algoritmi, tanto meno le società smart. Non ci sono “soluzioni ragionevoli” che non contemplino l’impegno etico e la competenza scientifica insieme
di Anna Detheridge
10 Novembre 2020
Tante maschere incontrerai e pochi volti: scriveva così Pirandello un secolo fa ormai, quasi una minaccia, e non aveva idea di che profezia stesse lanciando, disegnando in anticipo scorci del paesaggio di oggi: circolano tante maschere, quantI siamo noi, mentre...
di Maria Laura Conte
9 Novembre 2020
Presentata con un evento Facebook la nuova iniziativa editoriale di Vita. All'incontro di lancio sono intervenuti il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano che ha invitato la redazione diffusa a «essere un pungolo», il presidente della Fondazione Con il Sud,...
di Antonietta Nembri
«Il racconto delle dinamiche sociali del Mezzogiorno deve sconfinare il perimetro e le dinamiche tradizionali dello storytelling sul Terzo settore». L'intervento del presidente di Fondazione con il Sud. Oggi alle 15,30 in diretta Facebook la presentazione del nuovo progetto editoriale...
di Carlo Borgomeo
6 Novembre 2020
Tra le opere che saranno presentate al Milano Design Film Festival in questo weekend due lungometraggi “Paradigma Olivetti” e “Prospettiva Olivetti” del regista Davide Maffei indagano sul legame tra architettura, industria e risvolti sociali non solo verso i lavoratori, ma...
di Laura Solieri
La cultura è fare spazio, trovare dimensioni pubbliche alle nostre speranze e alle nostre paure. Lontani dagli stereotipi e da chi vorrebbe semplicemente relegare questo mondo nel ruolo marginale dei consumi e del "divertimento". Abbiamo bisogno di cultura come abbiamo...
di Redazione
2 Novembre 2020
Alla vigilia delle più importanti elezioni della storia umana, Luca Mastrantonio ha dialogato per la rivista “Relazioni” con uno dei più prestigiosi intellettuali al mondo, che è anche un radicale e influente militante politico. A 91 anni Chomsky disegna uno...
1 Novembre 2020
Brahim, lo stragista di Nizza, aveva 21 anni. E under 35 sono tutti gli autori degli attentati che hanno sconvolto l'Occidente negli ultimi anni. Il terrorismo - sostiene uno studioso come Oliver Roy - deriva non dalla radicalizzazione dell’Islam, ma...
di Angelo Moretti
«Io ascolto i politici con le loro formulette, tutti i politici e divento pazzo. Non sanno di che Paese stanno parlando, sono lontani come la Luna. E i letterati. E i sociologi. E gli esperti di tutti i generi» affermava...
di Carmine Castoro
31 Ottobre 2020
L’attesa in coda per il turno del tampone. O l’attesa dell’esito, che si carica di un tasso più alto di angoscia. L’attesa di un nuovo decreto (arriverà stasera?) o del bollettino di contagi e morti del giorno, della conferenza stampa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive