Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Ottobre 2002
Cultura
I promotori del meeting chiedono ai cittadini di collaborare con il Social Forum come volontari.
di Redazione
Presentato questa mattina a Roma un dossier sulle importazioni accidentali di sementi biotecnologiche. «Illegali anche perché sprovviste di codici: Ue e governino le blocchino subito»
di Giampaolo Cerri
Sul numero di Vita in edicola da venerdì 1 novembre al caso Report saranno dedicate due pagine, con un botta e risposta tra il vescovo Mons. Biguzzi e Milena Gabanelli
di Riccardo Bonacina
La cifra servira' a realizzare servizi che rendano maggiormente indipendenti i disabili, facilitandone la mobilita' e l'integrazione.
Don Giovanni Momigli, pastorale sociale: «Il fatto che la diocesi non partecipi non significa che non sia attenta a queste tematiche». Il Social Forum: «È uno strumento non un obiettivo»
È monsignor Celestino Migliore, finora sottosegretario della sezione della Segreteria di Stato per i rapporti con gli Stati. Sostituisce monsignor Renato Raffaele Martino
di Daniela Romanello
Il professore di estetica e romanziere, vuole discutere di globalizzazione con tutti: "e Firenze non abbia paura", dice
di Ettore Colombo
29 Ottobre 2002
''Ho il dovere di chiedere ai promotori pacifici della manifestazione e agli amministratori locali che hanno deciso unilateralmente di ospitarla, se si sentono di andare avanti"
Il Presidente della Repubblica risponde a Ferrara alle pressanti domande dei giornalisti sul Social Forum
E' quanto emerge dal Rapporto 2002 su esclusione sociale e diritti di cittadinanza elaborato dalla Caritas e dalla Fondazione Zancan
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive