Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Settembre 2002
Cultura
Agghiacciante la ricostruzione della tragedia: costretti a gettarsi in mare dagli scafisti in più di 50. Duecento metri a nuoto di acqua fredda e agitata
di Ettore Colombo
Il numero uno della chiesa italiana condanna senza mezzi termini lidea di un attacco preventivo alliraq. (di Gianni Cardinale)
di Redazione
Allincontro delle sentinelle del mattino il 21 settembre a Firenze si discute di povertà e sviluppo con un documento unitario
di Giampaolo Cerri
Agesci, parla il nuovo presidente. Lino Lacagnina che succede a Patriarca saluta lallargamento delle sentinelle: "puntiamo sempre su ciò che ci unisce"
di Francesco Agresti
21 Settembre 2002
Ac, Acli e Cdo replicano ad una articolo di Gianni Baget Bozzo che aveva attaccato il convegno di oggi
Il presidente Acli: "C'è l'esigenza di darsi una forma più strutturata"
Tante sono le associazioni che hanno sottoscritto un documento comune sulla globalizzazione e sulla povertà nel Sud del mondo. Dura condanna di guerra e terrorismo
questa mattina a Firenze presentato il manifesto dei 60 movimenti riuniti nel cartello "Le sentinelle del mattino 2002"
Il saluto dell'arcivescovo di Firenze al convegno dei cattolici sulla globalizzazione. Ribadito il no alla guerra preventiva. "L'arcidiocesi non partecipa al Social Forum"
Secondo il rappresentante vaticano all'Onu "bisogna investire di più sulle persone ed attaccare le cause dell'esclusione sociale". Critiche agli Usa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive