Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Novembre 2019
Cultura
A sette mesi dal lancio delle 15 proposte per la giustizia sociale il Forum Disuguaglianze e Diversità che si è posto l'obiettivo di un cambiamento del senso comune contrastando le narrazioni sulla mancanza di alternative, ha presentato un nuovo modo...
di Redazione
Questo post – pensato prima che venissero sostituite le vecchie lampade con i Led – riprende il titolo di un famoso libro di Alberto Savinio, ed è dedicato a VITA per i suoi 25 anni di attività, durante i quali...
di Luigi Maruzzi
12 Novembre 2019
Alla vigilia della chiusura della fase diocesana della causa di beatificazione esce il libro di Nicoletta Pasqualini e Alessio Zamboni che raccoglie le interviste fatte dagli autori in tanti anni come giornalisti della rivista della Comunità Giovanni XXIII fondata e...
di Riccardo Bonacina
11 Novembre 2019
Nel documento “si trovano innanzitutto i numeri, in relazione alle tre fondamentali finalità per cui viene speso l’8xmille: le esigenze del culto e della pastorale, il sostentamento del clero e i molteplici interventi caritativi nelle diocesi, a livello nazionale e...
8 Novembre 2019
L'intellettuale Moni Ovadia interviene durissimo sul caso della senatrice a vita appena messa sotto scorta: «Siamo un Paese poco serio, in declino e che non ha mai fatto i conti con la propria storia. Solo una rivoluzione può salvarci»
di Lorenzo Maria Alvaro
Il documentario, con sottotitolo “stories linked by Duchenne and Becker Muscular Dystrophy” prodotto dall’associazione italiana Parent Project è stato selezionato da “Disorder”, l’evento cinematografico dedicato al tema delle malattie rare in programma a San Francisco sabato 9 e domenica 10...
di Antonietta Nembri
7 Novembre 2019
È stato rinnovato al Miur per i prossimi tre anni il protocollo d'intesa "Liberi di scegliere", che sostiene i percorsi di cambiamento dei minori che lasciano la Calabria e la propria famiglia per sperimentare un'alternativa di vita rispetto alla 'ndrangheta....
di Sara De Carli
Francesco Cancellato racconta il Muro e i 50 anni della Cortina di ferro voltando le spalle alla Grande Storia per provare a capirla. E alla fine dei suoi 15 racconti ne deduce che paradossalmente l’epoca della Guerra fredda era un’epoca...
6 Novembre 2019
Nel loro ultimo libro, Luc Boltanski, tra i più importanti sociologi dei nostri anni e Arnaud Esquerre, ricercatore del CNRS, esperto di sette e manipolazione mentale, spiegano come tramite lo storytelling “beni e servizi” siano diventati «fattori dinamici del capitalismo»....
di Marco Dotti
4 Novembre 2019
Achille Lauro è lo Steven Morrissey italiano. Questa è la provocazione che mi ha fatto un’amica recentemente fulminata sulla via dei The Smiths. Naturalmente chiunque sia stato appassionato del gruppo di Manchester prenderebbe una dichiarazione simile come lesa maestà. Ma...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive