Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Ottobre 2019
Cultura
«Teatro, musica, letteratura, arte non sono completamente liberi. Ma quel "non completamente" fa la differenza: sempre, infatti, i sistemi totalizzanti dimenticano qualcosa. Qualcosa sfugge alla loro volontà di egemonizzare l'umano». Sono le parole del politologo Giorgio Galli che, oggi, in...
di Marco Dotti
4 Ottobre 2019
Il concorso lanciato da Emergency per i suoi 25 anni. 150 i progetti presentati. La vincitrice assoluta è un’italiana, Giulia Radaelli. Che ha proposto un giardino per il benessere dei pazienti che hanno vissuto contesti altamente traumatici
di Giuseppe Frangi
Un intervento di Luigi Geninazzi che ha ricordato come per Havel “la logica del potere impersonale potrà risultare il destino del mondo. Sarà il dominio di un potere anonimo e ipertrofico che si manterrà sulla base di una finzione ideologica...
di Redazione
«La Comunità Papa Giovanni XXIII, diffusa in tutto il mondo, esplode nella gioia per la beatificazione di Sandra Sabattini» è il commento di Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità alla notizia che il papa ha riconosciuto il miracolo attribuito all’intercessione...
30 Settembre 2019
SEMrush, una piattaforma SaaS per la gestione della visibilità online, ha condotto uno studio dedicato alla questione, dopo che Greta Thunberg è arrivata persino a rivolgersi all'ONU. Dati con sorpresa
Conversazione con Isabella Zuliani dell'associazione Lunghi Cammini. Isabella è una di quelle persone che incroci in cammino e senti forte il desiderio di approfondire le prime parole scambiate. È una camminatrice e ha un sogno. Isabella conosce Bernard Olivier un...
di Maria Chiara Roti
27 Settembre 2019
La quinta edizione dell’evento dedicato all’innovazione nel mondo del non profit, promosso da Atlantis Company, diventa di due giorni. A Milano dal 10 all’11 ottobre. In programma workshop, plenarie e tanto altro, con una sessantina di relatori tra docenti, esperti,...
di Antonietta Nembri
26 Settembre 2019
"Segni di periferia" è l'installazione multimediale presentata a Milano da WeWorld Onlus, che racconta gli adolescenti delle periferie italiane, attraverso storie, immagini e le voci dei protagonisti. L’installazione è parte di React, progetto nazionale di WeWorld Onlus per contrastare la...
di Cristina Barbetta
25 Settembre 2019
Saranno circa 500 gli appuntamenti che, per l’intero mese di ottobre, si svolgeranno in tutte le Regioni d’Italia durante i quali istituzioni, fondazioni, associazioni dei consumatori, organizzazioni anti-usura, associazioni professionali e rappresentanti del mondo bancario parleranno di finanza in modo...
di Marco Marcocci
20 Settembre 2019
(…) E capito davanti a un tizio col quale concordiamo di distendere le gambe senza invadere lo spazio vitale altrui. È giovanissimo e dalla conversazione telefonica non so con chi, capisco che ha appena sostenuto un esame scritto all'università per...
di Luigi Maruzzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive