Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Marzo 2000
Cultura
Cognizioni sociali e relazioni familiari a cura di Margherita Lanz e Elena Marta Ed. Franco Angeli, pag. 208, L.34.000
di Redazione
Associazione La ronda della carit
di Lillina Moggio
Dal mondo del non profit news
24 Marzo 2000
È un ritorno al futuro, dice il leader aclista, nei nostri caratteri originari ci sono elementi di grande modernità.
La crescita dellItalia musulmana alimenta intolleranze e paure. Ma un episodio quasi sconosciuto rivela che la collaborazione con i seguaci del Profeta è possibile. Nel 1992 le cattolicissime Miser
di Walter Mariotti
Lassociazione La Nostra famiglia, ha avuto lincarico dalla Sanità di esaminerà oltre 200 immigrati nei centri pugliesi. Studierà le sindromi post-traumatiche e stress
«La legalità è solo la cornice, il contenuto deve essere la socialità e il lavoro», dice Monsignor Brigantini che aiuta i giovani con concrete opportunità di impiego.
di Giampaolo Cerri
Corte dei Conti: è stato dato il via libera al cosiddetto decreto flussi per i lavoratori extracomunitari per il 2000. Si tratta del decreto programmazione annuale flussi ingresso per stabilire la
di Vito Piazzaed. Mursia, pag. 150, L.18.000
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive