Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Gennaio 2019
Cultura
La musica come elemento di unione per condividere sentimenti, momenti di gioia e trasmettere messaggi che possono fare solo bene al cuore in un momento in cui, il cuore, sembra essere sempre più gelido e arido. Nasce così Arca Voice...
di Paolo Iabichino
10 Gennaio 2019
I lavoratori della Rai di Milano: “Se la Rai deciderà di trasmettere comunque l’evento, chiediamo che il personale in partenza sia composto tutto da donne: giornaliste, commentatrici, registe, operatrici, montatrici e tutto l’altro personale necessario, le professionalità ci sono e...
di Redazione
9 Gennaio 2019
Stiamo vivendo uno "choc di futuro", come lo chiamava Alvin Toffler. Velocità e accelerazioni del cambiamento sociale rischiano di essere (mal) comprese attraverso categorie fuorvianti. Categorie che escludono, anziché includere
di Pietro Piro
Il pedagogista nei servizi sociosanitari è ancora poco diffuso. Mentre per l’educatore L19 si è trattato di evitarne l’espulsione, per il pedagogista la Legge di Bilancio 2019 può essere la chiave della svolta dell'accesso in sanità. La definizione del pedagogista...
di Alessandro Prisciandaro e Gianvincenzo Nicodemo
Nel giorno della cerimonia d’apertura, l’attrice di teatro civile Tiziana Di Masi, protagonista di #IOSIAMO, racconta in un video la storia del movimento nato dal basso che ha portato la città dei Sassi a diventare capitale europea della cultura
8 Gennaio 2019
Nuovo acquisto per la squadra dell’agenzia di comunicazione specializzata nel non profit. Carrara, tra i fondatori di Cesvi nel 1985, è stato dal 2010 al marzo 2018 presidente di UniCredit Foundation, dal 2015 presidiede il consiglio di indirizzo di Martinitt,...
7 Gennaio 2019
L’imperscrutabile mondo dell’immigrazione: se non lo conosci intimorisce, come ogni fenomeno sul quale non ti sei mai soffermato e, molto spesso, a farne le conseguenze sono le persone che percepiamo diverse da noi che definiamo, genericamente, immigrati senza fare attenzione...
3 Gennaio 2019
Lo afferma l'Istat oggi nel suo report sull'inclusione scolastica nell'anno 2017/18. Gli alunni con disabilità sono il 3,1% degli iscritti: il 41% ha cambiato insegnante di sostegno da un anno all'altro. Solo una scuola su tre è a norma rispetto...
1 Gennaio 2019
Mentre cresce l'influenza dei sistemi autoritari, si impone una nuova conformazione del potere: è lo sharp power, capace di "tagliare" le democrazie a colpi di troll e fake news. Due libri ci aiutano a capire: "L'era dello sharp power" di...
di Marco Dotti
29 Dicembre 2018
Mi faccio tutto lo scalone centrale ed entro, quasi di corsa (*). Ci sono due banconi (infopoint e biglietteria) che però sembrano praticamente uguali. Il tempo di capire a chi rivolgermi per acquistare il biglietto, e finalmente varco la soglia....
di Luigi Maruzzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive