Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Dicembre 2018
Cultura
Il 6 e 7 dicembre a Napoli si terrà il Seminario Nazionale "La scuola interculturale nelle periferie. Educare alla bellezza e alla cura dei luoghi". Quattro scuole della città ospiteranno altrettante sessioni tematiche, dedicate a luoghi, partecipazione, bellezza e narrazione....
di Sara De Carli
30 Novembre 2018
Migliore comedy story, migliore attrice Giulia Penna, e premio come migliore webserie dell'anno. Questo il verdetto della kermesse capitolina per la proposta firmata da Fondazione Cariplo e Officine Buone girata all'interno dell'Istituo dei Tumori di Milano
di Lorenzo Maria Alvaro
29 Novembre 2018
Lanciata la diciottesima rassegna internazionale, in programma alla Fiera di Vicenza dal 16 al 18 febbraio 2019 che celebra i suoi primi trent'anni con un'edizione speciale. In programma anche gli Stati generali dell'edilizia di culto. Sono oltre 300 milioni le...
di Redazione
27 Novembre 2018
Si apre a Roma, il 29 novembre, la mostra con le immagini del fotografo ciadiano che ha potuto documentare le attività di Coopi a favore delle popolazioni in fuga da Boko Haram. Lo sguardo di Abdoulaye Barry non è scontato...
26 Novembre 2018
Da luglio 2017 ben 2.326 scuole aspettano che venga pubblicata la graduatoria dei progetti relativi al PON integrazione, da 50 milioni di euro. È l'unico avviso che non ha ancora visto il traguardo. Forse la scuola «laboratorio di convivenza e...
Si è spento a Roma a 77 anni Bernardo Bertolucci, indiscutibilmente uno dei più grandi registi del cinema italiano. Grazie al drammaturgo nel 1961 lavorò come assistente nel film Accattone. La svolta della sua esperienza professionale
23 Novembre 2018
A Venezia si incontrano i responsabili servizi educativi di musei e istituzioni culturali. Si parlerà in particolare dell’esperienza di Palermo che quest’anno con Manifesta ha collaudato modelli molto innovativi di coinvolgimento del pubblico più giovane
Se è vero che non si può vivere la realtà di oggi senza prendere posizione e senza avere la consapevolezza di ciò che ci circonda e di chi ci vive accanto è anche altrettanto vero che il mondo della cultura...
di Rossana Cavallari
In una dichiarazione a portavoce nazionale, Claudia Fiaschi, definisce quella in corso «una buona pratica» e un «modello da seguire». «Sarebbe grave e inspiegabile un suo ridimensionamento o peggio la chiusura»
Nella sua rubrica quotidiana su Il Corriere della sera, “Caffé”, ieri l'editorialista, sul caso di Silvia Romano ha parlato di “Smania di altruismo”. Silvia Romano? “Entusiasta e sognatrice”, “l’ingenuità un po’ folle dei vent’anni” e via con tante espressioni di...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive