Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Aprile 2019
Cultura
Matera, nel dopoguerra, veniva definita vergogna d’Italia sinonimo di arretratezza e degrado mentre oggi, Capitale Europea della Cultura, si presenta come la più bella delle vergogne. Bellezza e vergogna sono state le parole che hanno ispirato, durante la cerimonia di...
di Paolo Iabichino
29 Marzo 2019
Si terrà domani alla Cascina Casottello l'evento di lancio della Scuola dei Quartieri, un progetto del Comune di Milano per aiutare le persone a far nascere qualcosa di nuovo e utile per il proprio quartiere: un progetto, un servizio, un’impresa...
di Redazione
28 Marzo 2019
Il concorso di cinema internazionale dedicato ai temi dell'inclusione, delle identità e dell'intercultura è in programma a Bergamo e Sarnico (provincia di Bergamo), da mercoledì 10 a domenica 14 aprile
27 Marzo 2019
Presentato il terzo triennio di attività. Dal sostegno delle singole aziende culturali il progetto, promosso da 18 fondazioni di origine bancaria, ha deciso di cambiare rotta. Come spiega Antonello Cabras, presidente del Comitato di gestione, «preso atto che esistono le...
di Paolo Biondi
23 Marzo 2019
Come può aiutarci la filosofia a sciogliere i nodi davanti ai quali ci pone la società del nostro tempo? Quali grandi pensatori del passato hanno colto e descritto in anticipo l’egemonia del potere finanziario e il dominio della realtà virtuale...
di Pietro Piro
21 Marzo 2019
Ieri sera a Crema c'era il secondo incontro della Scuola Genitori: si sono presentati comunque in 90. Il pedagogista Daniele Novara: «Non è stata una tragedia perché tutti hanno saputo fare le mosse giuste. Sapere cosa fare, ma anche cosa...
di Sara De Carli
19 Marzo 2019
Va in onda giovedì 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down, "La versione di Giò". Giacomo Mazzariol e suo fratello Giò andranno a Scampia, nella palestra di judo “Clan Maddaloni”
Tanti gli esempi positivi di accessibilità ai musei milanesi: la Pinacoteca di Brera, il Museo del Novecento, il Castello Sforzesco e il Museo del Duomo. Ma anche qualche ombra come alla Pinacoteca Ambrosiana, Palazzo Reale, e l'impossibile visita al tetto...
di Alice Liber
18 Marzo 2019
Può una semplice altalena diventare simbolo di accoglienza, condivisone e integrazione? A quanto pare sì tanto che all’Istituto Comprensivo Trento 6 alunni e insegnanti ne hanno fatto una canzone, condivisa e ripresa in tutta Italia, per rispondere alle dichiarazioni di...
15 Marzo 2019
Wonder rappresenta un sentire straordinario che ci appartiene sin dall’infanzia ma che, a volte, abbiamo smarrito lungo il percorso della vita. È il motore che ci spinge oltre i limiti di ciò che è familiare, che ci permette di sviluppare...
di Rossana Cavallari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive