Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Settembre 2018
Cultura
Nasce da questo eclatante spunto "Le colpe del nero" edizioni del Capricorno, del giornalista torinese Gioele Urso, esperto della politica di Torino e del centro di via Brunelleschi che usa per immergersi nella struttura e nella quotidianità dei suoi abitatori,...
di Noria Nalli
10 Settembre 2018
Io sto con Romano Fenati. Senza se e senza ma. Chi non ha fatto qualche cazzata a 22 anni? Di solito i migliori anche belle grosse. Come tirare il freno anteriore di un avversario durante una competizione motociclista a 200...
di Lorenzo Maria Alvaro
3 Settembre 2018
Immigrazione e migranti, parole usate spesso con accezioni negative volendo definire un fenomeno che riguarda da vicino il nostro paese e non solo. Parole che, in molti casi, generano pregiudizio, scarsa conoscenza e poca consapevolezza nel tentativo di comprendere un...
di Rossana Cavallari
30 Agosto 2018
Nato a Schio (Vicenza) 60 anni fa, classe 1957, don Gianantonio fu uno dei tre religiosi rapiti in Camerun nel 2014 dai guerriglieri di Boko Haram e rilasciati dopo 52 giorni di prigionia. Rientrato dall'Africa, nel 2015 è stato nominato...
di Cristiano Morsolin
27 Agosto 2018
Tutti, credo, abbiamo una parola che risuona in modo diverso, particolare. Quella parola che appena la senti vorresti non fosse mai arrivata. A me succede quando sento il termine ictus. Mi blocco. Sempre. Dal 2012 a oggi e, forse, ancora...
3 Agosto 2018
Quando si parla di "zingari", di cosa, di chi si sta parlando? La questione è al centro di un lavoro, molto importante, curato da Leonardo Piasera e Gianluca Solla
di Francesco Paolella
30 Luglio 2018
Se non esistesse, bisognerebbe inventarlo. È il supereroe globale del populismo religioso. Un cattivo della Marvel con Dio al posto del martello di Thor. Solo i matti possono credere che sia il regista di un complotto per la grande alleanza...
di Maurizio Crippa
20 Luglio 2018
"Padre quotidiano"(PQ) di Gianni Amelio non è solo una novità editoriale che riporta all'attenzione del pubblico il talento letterario di un regista molto apprezzato. A me suona come un'invocazione laica, che arriva a negare il cielo per rimetterlo in connessione...
di Luigi Maruzzi
11 Luglio 2018
Comprendere. Credo sia questa una delle risposte che vorrei sentirmi dire in questi giorni e in queste settimane. Giorni e settimane in cui sento tante parole delle quali, credo, non si conosca bene il senso e il significato. Giorni e...
10 Luglio 2018
Si è aperta una fase nuova per la società civile legata all’impressionante sviluppo dei programmi di ricerca applicata dell’AI, ma soprattutto al ruolo strategico – non solo all’opportunità tattica del loro utilizzo – che questi sistemi avranno in ambiti per...
di Marco Dotti e Paolo Venturi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive