Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Maggio 2018
Cultura
Per 15 anni ho guidato la redazione. Il passaggio che porta Stefano Arduini alla guida del giornale e del sito è una prova della vitalità di un giornale che ha saputo costruire professionisti certamente bravi. Ma soprattutto appassionati
di Giuseppe Frangi
Saranno presentati nel corso del convegno "Spot e Post del Terzo settore: evoluzione e prospettive della comunicazione social(e)", in programma mercoledì 16 maggio a Milano, i risultati di un'indagine promossa da Mediafriends e realizzata dall'Università Iulm che ha analizzato gli...
di Redazione
Da ieri la direzione di Vita passa da Riccardo Bonacina, il nostro fondatore, a Stefano Arduini. Le lettere di entrambi ai lettori
di Riccardo Bonacina e Stefano Arduini
10 Maggio 2018
Chi è e cosa ha fatto Don Zeno Saltini, il fondatore di Nomadelfia, al quale Papa Francesco ha tributato oggi un intenso omaggio
di Marco Dotti
8 Maggio 2018
Anche quest'anno nella data anniversario del Bücherverbrennungen, ovvero dell'avvio dei roghi di libri sgraditi voluti dal regime nazista nel 1933, l’Arci promuove diverse iniziative in tutta Italia in una giornata contro censura e dittatura che pone al centro la parole...
Per cambiare le cose, a volte, oltre le parole serve agire con quel briciolo di incoscienza che serve a farti trovare il coraggio che non pensavi di avere facendoti diventare grande. Per cambiare le cose, a volte, oltre le parole...
di Rossana Cavallari
7 Maggio 2018
Lanciata la settima edizione del concorso cinematografico nazionale rivolto a under 35. Il sottotitolo scelto per quest’anno è “IndipendenteMente”. Il bando promosso dall'associazione nazionale Museo nazionale del cinema di Torino è aperto fino al 31 luglio e prosegue nella mission...
Il regista scomparso oggi all'età di 86 anni era socio onorario della BCC di Treviglio. Ma era soprattutto un profondo conoscitore della storia e dei meriti delle casse rurali. Una sua fondamentale lezione sul buon uso del denaro, del credito...
Originario di Bergamo, nel 1978 aveva vinto la Palma d’Oro a Cannes con "L’albero degli zoccoli"
4 Maggio 2018
Con il sostegno di CsvNet, il 10 maggio al Teatro Nuovo di Verona debutta l’opera civile con Tiziana De Masi (nella foto di copertina) che interpreta le «storie di chi sta cambiando l’Italia»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive