Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Maggio 2018
Cultura
Gli algoritmi del social network si sono dimostrati in grado di isolare l'utente in una sorta di prigione informativa. Cittadini digitali sotto sequestro. Per ribaltare lo schema occorre riappropriarsi della leva di comando: sono gli utenti i produttori dei contenuti...
di Giuseppe Guerini, Samuele Bozzoni e Simone Caroli
Un importante studio realizzato da Nesta, la principale fondazione inglese attiva nel campo dell'innovazione, invita le organizzazioni culturali a puntare sulla sperimentazione, sull'adozione di nuove pratiche organizzative e su un uso sapiente dei dati, e ad adottare una visione integrata...
di Vittoria Azzarita
3 Maggio 2018
Al via la sesta edizione del premio letterario “Leggi in salute – Angelo Zanibelli”. La categoria delle opere edite nel 2017 si apre alla saggistica. La miglior opera inedita sarà pubblicata. In occasione della premiazione sarà assegnato anche il premio...
di Redazione
2 Maggio 2018
Il 5 e 6 maggio si svolgerà a Cagliari la 22° edizione di Cagliari Monumenti Aperti, la manifestazione di valorizzazione del patrimonio culturale organizzata dalla Onlus Imago Mundi in collaborazione e con il sostegno del Comune. 78 luoghi della cultura...
Nel 1974, il celebre matematico di Oxford, Roger Penrose scoprì le tassellature che da allora portano il suo nome. Una scoperta matematica che ha ispirato artisti e rovesciato persino il nostro modo di ricoprire i pavimenti di casa. Ecco come...
di Marco Dotti
L'editoriale di Riccardo Bonacina che apre il numero in distribuzione da mercoledì prossimo: «Se l’AI prenderà piede, non dovrà farlo a discapito dell’uomo. La tecnologia, lontano dal catastrofismo, potrà aiutare moltissimo la società. Ma va orientata e va pensata. Non...
di Riccardo Bonacina
30 Aprile 2018
Mentre nel mondo dell'e-commerce decrescono le aspettative sulle chatbot, programmi addestrati per intrattenere conversazioni con gli utenti, le istituzioni puntano su progetti pilota che, a parole, dovrebbero "sburocratizzare" il rapporto fra cittadini e istituzioni, offrendo risposte e informazioni in tempo...
26 Aprile 2018
È una pratica diffusa in tutto il mondo, che anche in Italia sta vivendo un boom. Eppure c'è ancora scetticismo: per questo la Scuola del Portare ha rivolto la sua formazione alle ostetriche, partendo dall'Asl di Follonica e alle educatrici...
di Sabina Pignataro
Festival cinematografici, laboratori didattici, corsi di formazione per gli insegnanti, la realizzazione di un'opera che racconti il proprio territorio, soprattutto nelle aree più fragili: Miur e Mibact lanciano le azioni del primo Piano Nazionale Cinema per la Scuola
24 Aprile 2018
Il prossimo 26 aprile arriva in libreria “Meraviglioso”, il libro, edito da Città Nuova, scritto da Aurelio Molè e Maurizio Patriciello per racconta la storia d’amore di Luca e Vincenza tra malattia, cura e maternità. «In questa terra la gente...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive