Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Dicembre 2024
Editoria
L’annuncio in una nota di Cdr e assemblea dei dipendenti pubblicata sul sito della testata. La fine delle pubblicazioni il 10 gennaio, giorno in cui saranno licenziati tutti i dipendenti e i giornalisti. Ultimo atto di due anni di cassa...
di Redazione
6 Dicembre 2024
Arte & Identità
Più di cinque anni dopo l’incendio che l'ha distrutta, riapre Notre-Dame. Per la ristrutturazione sono stati donati 841 milioni di euro. Notre-Dame è un simbolo identitario e sempre di più la nostra appartenenza comunitaria - in mancanza di fedi e...
di Sara De Carli
5 Dicembre 2024
Fotografia
Sono passati trent’anni dalle guerre e dalla dissoluzione dello stato jugoslavo. Il fotografo Marco Carmignan racconta come ha reso in fotografie e brevi video il progetto europeo Moj Dom/Casa mia. Obiettivo: mostrare le testimonianze di chi è fuggito e ora...
di Antonietta Nembri
4 Dicembre 2024
Cultura
Non sono bar, né biblioteche. Non sono teatri, né cinema, né coworking. Sono spazi ibridi: presidi territoriali che sperimentano nuovi modi di stare insieme e di fare cultura. Ce li racconta Franco, un podcast mai sentito
di Diletta Grella
Libri
L'ideatore di Fondazione Dynamo, azionista e vicepresidente di Kme Group, leader in Europa nel mercato del rame, firma un autobiografia "irrequieta" ("Nessuno basta a se stesso"). L'abbiamo letta per voi
di Stefano Arduini
Oltre le sbarre
Le storie, raccolte da Rossana Ruggiero, di uomini e donne che vivono l’esperienza del carcere di San Vittore, come condannati o come operatori, si riflettono nelle fotografie in bianco e nero di Matteo Pernaselci, nel libro "I volti della povertà...
di Ilaria Dioguardi
3 Dicembre 2024
Giornata persone con disabilità
Si è tenuta alla vigilia del 3 dicembre la cerimonia di premiazione che ha visto anche l’illustrazione dell’indagine dell’osservatorio cittadini e disabilità di Swg. Il risultato? Gli italiani si bocciano: “non siamo un popolo inclusivo” in tre anni anche l’impegno...
Giovani
Lanciato Futurae Heroes, il programma triennale che punta a coinvolgere le nuove generazioni e che nasce dall’unione di Music Innovation Hub e Futura Expo di Camera di Commercio di Brescia e ProBrixia. Primo appuntamento pubblico il 5 dicembre a Brescia...
2 Dicembre 2024
La vera inclusione
Intervista con il criminologo australiano John Braithwaite, considerato il padre di questa concezione "gentile" ma non buonista che allarga i confini della legge alla possibilità di incontro tra colpevole, offeso e comunità. I suoi studi hanno dimostrato che la recidiva...
di Nicola Varcasia
Mario Cucinella si racconta in un libro che non procede per linee temporali, ma vaga per connessioni, avanti e dietro nel tempo, muovendosi sul filo delle analogie e dei ricordi. Libro fortemente consigliato non solo agli architetti, urbanisti e studenti,...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive